- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
TEST NUOVA HYUNDAI ix35
- Updated: 31 Ottobre 2013

Motology prova Hyundai ix35, il SUV di successo di casa Hyundai
Hyundai ix35 è la Hyundai del momento, almeno per quel che riguarda le unità vendute nel mercato Italia.
Potevamo, forse, perdere l’occasione di testare il rinnovato SUV di successo in casa Hyundai? Detto, fatto e, nel giro di un baleno, ci ritroviamo comodamente seduti su un xi35 con propulsore 2.0 litri CRDi, 184 cavalli, trazione integrale a controllo elettronico e cambio automatico .
La scelta che Hyundai mette a disposizione del cliente è davvero completa se considerate che, oltre all’auto in nostra dotazione, sono disponibili propulsori 1.6 GDI da 135CV (benzina) e 1.7 CRDi da 115CV (turbodiesel) presenti sulle versioni 2WD, mentre il propulsore 2.0 litri CRDi, disponibile in due livelli di potenza da 136 o 184 cavalli, è montato sulla versione con quattro ruote motrici.
ESTETICA NUOVA HYUNDAI ix3
Non c’è che dire: Hyundai ix 35 è un bel SUV compatto che si fa notare per la fiancata caratterizzata da una linea a doppia Z che conferisce slancio e dinamismo al corpo vettura.
Molto curati gli interni dove è palese l’intervento dei designer europei che hanno dato all’auto forme morbide e avvolgenti con una praticità che consente un uso efficiente degli spazi. C’è da dire che lo spazio sulla Hyundai ix35 non manca, cosa apprezzabile in caso di lunghi viaggi, magari con la famiglia.
Abbondanti le superfici plastiche piacevoli al tatto e ben raccordate con la caratteristica console centrale dal design a X.
EQUIPAGGIAMENTI NUOVA HYUNDAI ix35
Notevoli gli equipaggiamenti di serie alla HYUNDAI xi35: 6 airbag, ESP (Controllo elettronico della stabilità, TCS ( Sistema di controllo della trazione), ESS (sistema di segnalazione per le frenate d’emergenza), HAC (Hillstart Assist Control, impedisce al veicolo di scivolare all’indietro nelle partenze in salita) , DBC (Downhill Brake Control, riduce adeguatamente la velocità quando si affrontano discese molto ripide), climatizzatore, radio/CD con prese AUX ed USB, alzacristalli tutti elettrici, specchietti regolabili e riscaldabili elettricamente, LED anteriori, fendinebbia, maniglie in tinta con la carrozzeria, cerchi in lega e sistema TPMS per il controllo pressione gomme munito di relativa spia sul cruscotto.
Ma non è finita qui perché, sulla versione Confort ci sono anche i sensori di parcheggio posteriori, i sedili rivestiti in pelle e tessuto e riscaldabili, bluetooth, i LED posteriori e un sistema TPMS più avanzato.
Noi siamo ancora più fortunati perché abbiamo a disposizione l’allestimento Xpossibile dove, oltre agli equipaggiamenti già citati, si aggiungono: vari sensori automatici (luce, pioggia), lo sbrinamento automatico del parabrezza, la chiave d’accensione intelligente (smart button), e la ruota di scorta con cerchio in lega, così, tanto per gradire!
LA PROVA DELLA NUOVA HYUNDAI ix35
Consapevoli di non dover guidare una berlinetta, ma un possente SUV organizziamo un bel viaggio con la famiglia, tanto da mettere a dura prova gli spazi offerti dalla xi35.
La capacità di carico del SUV targato Hyundai è ottima con 591 litri a disposizione che possono trasformarsi in 1.436 in caso di viaggio a due.
Ottimo per le uscite dai risicati spazi di parcheggio milanesi, i sensori di parcheggio con telecamera posteriore, così come apprezziamo il cruscotto TFT a colori ben leggibile e l’ottimo sistema di navigazione che indica sempre il limite di velocità attuato su ogni strada percorsa.
Malgrado la stazza troviamo l’auto molto dinamica con sterzo irrigidito al punto da rispondere in maniera diretta e immediata ai nostri input.
Ci piace anche la logica di controllo del servosterzo elettrico così come troviamo comodo sia l’assetto dell’auto, sia il sistema di sospensioni che influisce positivamente su rumore e vibrazioni, a nostro avviso davvero contenuti.
La frenata è precisa e, malgrado la mole, buono anche lo spunto nell’affrontare le curve nel misto.
Valutiamo positivamente anche i consumi che nel ciclo urbano consentono di fare 100 km con 8.8 lt, 5 .7 lt nell’extraurbano e 6.9 nel medio combinato.
Maneggevole e adatta alla famiglia, riteniamo la Hyundai ix35 un’auto completa.
Per Motolgy, Leo Zolea
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login