- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
QATAR WSBK – GARA 2 : HASLAM CHIUDE LA STAGIONE CON UNA VITTORIA
- Updated: 18 Ottobre 2015

PRIMA ED ULTIMA GARA DELL’ANNO VINTE DA HASLAM – APRILIA FA DOPPIETTA
Anche l’ultima gara di Superbike dell’anno non ha deluso le aspettative .
Con la bellezza di 13 round e 26 gare, il campionato 2015 è giunto alla sua conclusione, vedendo uno stradominio dei piloti inglesi che, pure nell’ultima corsa dell’anno, non si sono risparmiati .
Prima del giro dello schieramento vengono dichiarati ‘non partenti’ Xavi Fores e Alex Lowes: il primo, sostituto di Davide Giugliano, a causa di problemi fisici e il secondo a causa di una moto non pronta per essere schierata sulla griglia e per garantire la sicurezza al pilota .
All’ultimo semaforo stagionale, partono bene Rea e Sykes, ma a fare il colpo grosso è Davies, che in poco tempo prende la testa della corsa .
A differenza della prima gara anche le Aprilia partono bene, rimanendo in scia alla coppia Kawasaki .
Rea e Davies non aspettano molto e sin dal secondo giro cominciano ad infastidirsi e, pur avendo un passo più veloce degli inseguitori, non riescono a prendere un vantaggio consistente .
La prima posizione diventa un ‘affare a sei‘ : da Davies a Van Der Mark il distacco conta ben pochi decimi, e nessuno ha il timore di combattere .
Arriva però il colpo di scena: la moto di Rea si ammutolisce e si blocca. Il neo campione del mondo è obbligato a chiudere il campionato con un ritiro che vale 0 punti e che gli toglie la possibilità di stabilire il nuovo record di punti ottenuti in una sola stagione .
Con il ritiro di Rea, Leon Haslam inizia la sua gara su Chaz Davies : dall’ottavo giro alla fine della gara i due inglesi non fanno altro che combattere e sorpassarsi in ogni momento.
Ad ogni passaggio sul traguardo il pilota di casa Aprilia supera la Ducati numero 7 che, però, in staccata ed in ingresso curva riprende la traiettoria perfetta e la prima posizione .
Dietro alla coppia Davies-Haslam e a Sykes, Torres e Van Der Mark tentano il riavvicinamento .
Lo spagnolo, vincitore di gara1, rimane attaccato agli scarichi del pilota Kawasaki, mentre l’olandese poco a poco perde terreno .
La vittoria non è più una questione tra Chaz Davies e Leon Haslam che, a suon di staccate al limite e a sorpassi corpo a corpo, si fanno riavvicinare da Tom Sykes .
Al penultimo giro la corsa perde Jordi Torres che, nel tentativo di stare attaccato a Sykes, perde l’anteriore e finisce nella ghiaia .
L’ultimo inizia con un sorpasso di Haslam su Davies in rettilineo che però finisce con una staccata ritardata che lo manda largo, lasciando facile passaggio a Davies .
La lotta continua per tutti i 5 km di pista, ma finisce all’ultima curva dove Davies sbaglia e lascia la porta aperta a Haslam che vola verso la bandiera a scacchi .
Dopo il primo trionfo a Phillip Island, Leon Haslam riconquista il primo gradino del podio, regalando la seconda vittoria di giornata ad Aprilia .
Secondo posto in gara ed in campionato per Chaz Davies che precede (in classifica di gara2 e in campionato) Tom Sykes .
Ottimo quarto posto per Michael Van Der Mark davanti a Sylvain Guintoli.
Prestazione meravigliosa per Leandro Mercado che chiude in sesta posizione davanti a De Puniet, Canepa, Salom e Badovini .
Dodicesimo posto, ed ultimo italiano in classifica, per Vizziello .
Ultimo round amaro non solo per Alex Lowes ma anche per Leon Camier che, dopo un inizio di gara positivo ha avuto ancora problemi tecnici sulla sua MV Agusta F4RR .
Classifica completa
Classifica mondiale
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login