MOTOLOGY

Assen, STK1000: ACUTO OLANDESE CON LA VITTORIA DI VALK

Kevin_valk_STK_Assen_1

Dopo i problemi in SBK scende in pista la STK1000, che vede la Kawasaki trionfare con il pilota di casa Kevin Valk.

Assen – Sotto il cielo grigio che non è migliorato dalla mattina, si svolge l’ultima gara di questo terzo round del Mondiale Superbike con la categoria Stock 1000.

Nella STK1000 parte bene Savadori dalla prima casella, mentre le Ducati del Team Barni rimangono un pochino più attardate, con al quinto posto Jezek e al settimo Mercado .

Il primo a cadere è Suchet, il pilota svizzero, che durante la sua scivolata rischia di essere investito da un pilota Kawasaki che va largo per evitarlo.

Durante il primo giro ci sono numerosi larghi e lunghi nelle retrovie, che non compromettono l’equilibrio del gruppo di testa .

Dal secondo giro, inizia a prendere forma la gara che continuerà fino alla bandiera a scacchi: Kevin Valk, pilota di casa, supera Savadori così come Smith e Lussiana con una bagarre al limite, resa ancora più pericolosa dall’asfalto bagnato.

Passa anche Jezek,  il pilota Ducati  al quale Savadori prova a stare attaccato .

Cade il nostro Simone Grotzkyj Giorgi, che riesce, però, a rientrare in gara. Dietro McFadden supera Mercado , mentre nelle retrovie cadono Butti e Muresan .

Un giro dopo Mercado supera Savadori, ma a causa di un largo, si fa re-infilare dal pilota italiano .

Intanto Kevin Valk continua la sua fuga, portando il distacco dal primo inseguitore a 3 secondi .

Savadori riesce a mantenere la posizione, e sulla linea del traguardo del quinto giro, supera McFadden e si pone in quinta posizione.

Caduta di Smith nel gruppo di testa, senza conseguenze, che permette al cesenate del Team Pedercini di pensare ad una possibile rimonta per un terzo posto .

Intanto Leandro Mercado supera McFadden, mentre Lorenzo Savadori recupera terreno su Lussiana .

Il primo e il secondo posto  sono, ormai,  in mano a Kevin Valk e  Ondrej Jezek, mentre la ripresa di Lorenzo Savadori si fa interessante .

Infatti, al terzultimo giro, l’italiano è il più veloce in pista, ma il suo recupero sul pilota francese della Kawasaki,  Matthieu Lussiana, non è abbastanza consistente .

La gara finisce con la vittoria di Valk su Jezek, seguito da Lussiana e Savadori.

Gli altri italiani al traguardo sono Massei ottavo,  D’Annunzio quattordicesimo, Cecchini diciottesimo e Grotzkyj Giorgi, rientrato in pista, diciannovesimo.

Dopo due gare, in testa al campionato rimane Mercado con 36 punti, su Savadori a 33 e Valk 32 .

Prossimo appuntamento in Italia ad Imola, il 12 maggio .

Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46

Qui la classifica della gara Stock 1000 ad Assen 2014


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply