MOTOLOGY

Monza: Lorenzo Savadori Eroico!

L_Savadori_Monza_Motology

Guidare con una gomma rain all’anteriore e una slick al posteriore,mentre la pista tende ad asciugarsi non e’ mai facile, soprattutto perchè, in queste condizioni, l’anteriore tende a muoversi molto e ad allargare le traiettorie! Dare fiducia a una moto “ballerina” in staccata non è da tutti e proprio per questo la vittoria di Lorenzo Savadori si tinge dei colori dell’impresa! Dopo una buona partenza il pilota del Barni Racing Team Italia, in sella alla Ducati Panigale 1199 lotta con il suo compagno di squadra Eddi La Marra, prendendo qualche rischio, ma la stoffa dei 2 piloti evita il peggio. I giri si susseguono tra staccate al limite d’aderenza e traiettorie alternative per riuscire a raffreddare la rain, ormai in surriscaldamento, così Bergman rimontando riesce a superare La Marra relegandolo, non senza faticare, alla terza posizione finale.

Ecco le dichiarazioni Lorenzo Savadori, al termine della gara “E’ stata una gara emozionante. Credevo di dover lottare fino alla fine con il mio compagno di squadra ma lui ha fatto un errore ed io sono riuscito ad andare via. Ho indovinato la scelta delle gomme e dopo il warm up sapevo di poter fare bene con questo meteo. Grazie al lavoro di tutti sono in testa al Mondiale.”

 

Classifica gara FIM Superstock 100 Cup – Monza

 01- Lorenzo Savadori – Barni Racing Team Italia – Ducati 1199 Panigale – 11giri 21’21.255
02- Christoffer Bergman – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 1.651
03- Eddi La Marra – Barni Racing Team Italia – Ducati 1199 Panigale – + 1.884
04- Fabio Massei – EAB Ten Kate Junior Team – Honda CBR 1000RR – + 3.071
05- Marco Bussolotti – SK Energy Racing Team – Ducati 1098R – + 11.194
06- Alen Gyorfi – MetalCom Adrenalin H-Moto – Honda CBR 1000RR – + 21.378
07- Markus Reiterberger – Team alpha Racing – BMW S1000RR – + 26.047
08- Lorenzo Baroni – Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR – + 30.259
09- Jeremy Guarnoni – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 31.224
10- Federico Dittadi – Team Riviera – Aprilia RSV4 APRC – + 51.230
11- Matteo Gabrielli – Racing Team Gabrielli – Aprilia RSV4 APRC – + 57.305
12- Tomas Svitok – SK Energy Racing Team – Ducati 1098R – + 1’01.806
13- Matthieu Lussiana – Team ASPI – Kawasaki ZX-10R – + 1’01.972
14- Randy Pagaud – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 1’14.045
15- Bogdan Vrajitoru – CSM Bucharest – Kawasaki ZX-10R – + 1’22.095
16- Philippe Thiriet – Team Brazil by ASPI – Kawasaki ZX-10R – + 2’01.823
17- Massimo Parziani – M.V. Racing Team – Aprilia RSV4 APRC – a 1 giro
18- Alexey Ivanov – DMC Racing – Ducati 1199 Panigale – a 1 giro
19- Tiago Dias – Team Dias – Kawasaki ZX-10R – a 1 giro
20- Danilo Lewis – Team Brazil by ASPI – Kawasaki ZX-10R – a 1 giro

Redazione Motology.it


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply