- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
FOCUS ON: LUCAS MAHIAS
- Updated: 14 Aprile 2018

Nome: Lucas Mahias
Nazionalità:francese
Nato a: Mont-de-Marsan
Data: 14 aprile 1989 (29 anni)
Quest’anno correrà nel Campionato Mondiale Supersport
Team : GRT Yamaha Official WorldSSP Team
Moto : Yamaha YZF R6
MOTOMONDIALE
Stagioni corse : 2013-2014-2015 (in Moto2)
Gare corse : 7
Vittorie : 0
Numero podi : 0
Numero titoli mondiali :0
SUPERSPORT
Stagioni corse : 2014-2015-2017-2018
Gare corse : 7
Vittorie : 3 (Aragon 2017, Losail 2017, Phillip Island 2018)
Numero podi : 10 (3 vittorie, 5 secondi posti, 2 terzi posti)
Numero titoli mondiali : 1 (stagione 2017)
SUPERBIKE
Stagioni corse : 2017
Gare corse : 4
Vittorie : 0
Numero podi : 0
Numero titoli mondiali : 0
Carriera
Lucas Mahias fa il suo esordio in un campionato mondiale tardi rispetto a tanti altri piloti.
E’ datata 2013 la sua prima apparizione in Moto2 come wild card, nel Gran Premio della Repubblica Ceca. Nello stesso anno corre anche a Valencia, come sostituto per il team Tech3. In entrambe le gare chiude oltre il ventesimo posto.
L’anno successivo partecipa di nuovo al motomondiale, sempre in veste di wild card. Corre il Gran Premio di Francia, Repubblica Ceca e di Valencia. Non ottiene nuovamente nessun punto.
Però, nel 2014, esordisce anche in Superport, dove corre gli ultimi due round.
Quel che è certo è che, sempre nello stesso anno, si laurea campione di Francia nella Supersport vincendo tutte le gare in programma (ben dodici).
Nel 2015 inizia ufficialmente la stagione come pilota titolare del team Kawasaki Intermoto Ponyexpress, in sella ad una Kawasaki ZX-6R.
Dopo sei gare questa esperienza vede il cartello stop.
Viene chiamato dal team MG Competition, in sella ad una Yamaha, per corere gli ultimi tre round stagionali.
Chiude la stagione al dodicesimo posto.
Nel 2016 Yamaha lo contatta e lo fa diventare pilota titolare del team GMT94 nel campionato mondiale endurance.
Nella stessa stagione è però chiamato a correre ad Assen con il team Pedercini, con Kawasaki, al posto di Sylvain Barrier dove ottiene punti in entrambe le gare.
Successivamente sostituisce Riccardo Russo e Florian Marino (entrambi infortunati) in Superstock1000 in sella alla Yamaha del Pata Yamaha Official StockTeam.
In STK1000 centra subito il successo a Misano e poi a Magny-Cours. Ottiene anche un secondo posto a Jerez.
Pur avendo partecipato a sole tre gare su le otto in programma, il francese riesce a chiudere al quarto posto nella coppa FIM.
Nel 2017 finalmente Yamaha decide di farlo diventare pilota titolare nel campionato mondiale Supersport con il team GRT Yamaha.
Al suo fianco si trova Federico Caricasulo, fresco talento italiano.
Mahias inizia la sua stagione con il secondo posto a Phillip Island, per poi dare il via ad una serie di podi, con la vittoria ad Aragon e tre secondi posti consecutivi in Olanda, a Imola e a Silverstone. Poi ancora un terzo posto al Lausitzring, un secondo posto a Portimao e la vittora in Qatar.
Due ritiri durante la stagione che, però, non hanno avuto molto peso in classifica mondiale.. anche grazie alla sfortunata stagione di Kenan Sofuoglu.
Mahias ha vinto, e dopo essere stato confermato nuovamente dal team (sempre assieme a Caricasulo, ha riiniziato la stagione 2018 in gran stile.. dominando nuovamente il primo round stagionale di Phillip Island.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login