MOTOLOGY

MAGNY-COURS WSS : CLUZEL TORNA ALLA VITTORIA NELLA GARA DI CASA

SOFUOGLU CADE MENTRE E’ AL COMANDO E RIMANDA LA FESTA MONDIALE A JEREZ – GRANDE RISULTATO DI BASSANI, 4° AD UN PASSO DAL PODIO

 

Il circuito di Magny-Cours sembra un altro posto rispetto alla giornata di ieri con il sole che splende ed illumina il bel tracciato francese.
Il terzultimo appuntamento dell’anno poteva essere il possibile scenario per il quinto titolo mondiale di Kenan Sofuoglu,.. ma così non è stato.

All’undicesimo giro della gara, mentre il turco manteneva la prima posizione, succede quello che non ti aspetti : una scivolata che rimanda il coronamento di successo di una stagione di due settimane.
Quel che è certo è che 2 manches ancora da correre e  42 punti di vantaggio  su Randy Krummenacher lasciano dormire tranquillo il pilota più esperto della categoria.

La gara è stata una delle più belle dell’anno : una lotta continua per la prima posizione che ha visto più piloti protagonisti, compresi molti italiani.
A fare il vero show sono stati Sofuoglu, Cluzel e Badovini dall’inizio alla fine della gara.
Ad ‘autoeliminarsi’ subito sono stati Zaccone, Canducci e soprattutto Jacobsen.

Il gruppo di testa ha sempre contato almeno 4 piloti, che sono cambiati durante il corso della gara.
All’inizio, oltre Cluzel e Badovini, ad inseguire Sofuoglu erano Rea, Tuuli, Bassani e Mykhalchyk. Grande assente nella prima parte di gara Randy Krummenacher che è riuscito a risalire fino alla quinta posizione solo nel finale .

Una gara caratterizzata da numerosi momenti di ‘elastico’ fra Cluzel e Sofuoglu e poi fra il francese e il talento finlandese Tuuli.
La bagarre fra i due protagonisti citati è stata accesa, senza esclusioni di colpi e carenate, ma alla fine la classe e l’esperienza del pilota di casa MV Agusta hanno avuto la meglio.

Un successo importante per il morale e per il 2017 per Jules Cluzel che torna alla vittoria dopo quasi 7 mesi, dopo il successo ottenuto in Thailandia.

Ottima la gara degli italiani; ben in 4 sono riusciti a centrare la Top10.
Terzo posto per Badovini e quarto per Bassani, il diciasettenne di casa Puccetti che ormai ha le mani sul titolo Europeo.
Sesto posto per Federico Caricasulo, ancora una volta ad un buon livello e nono per Lorenzo Zanetti.
Il quinto italiano che avrebbe potuto centrare un buon risultato è Christian Gamarino che, purtroppo, è incappato in caduta all’ultimo giro.

Da sottolineare le prestazioni di Kyle Smith partito dalla 37esima casella e giunto settimo al traguardo, ed il sedicesimo posto di Roberto Rolfo, partito dalla pitlane.

 

wss_mc_

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply