- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Phillip Island: storica vittoria MV Agusta nella WSS con Jules Cluzel
- Updated: 23 Febbraio 2014

Nella entusiasmante gara della Supersport Mondiale, vittoria storica di MV Agusta con Jules Cluzel. L’italiano Raffaele De Rosa sul podio.
A trentotto anni dall’ultimo successo, ottenuto da Giacomo Agostini con la sua 350 4 cilindri sul circuito del Nürburgring, MV Agusta torna sul gradino più alto di un podio mondiale. La F3 675 del Team MV Agusta Reparto Corse – Yakhnich Motorsport, infatti, ha conquistato la vittoria in Supersport sul tracciato australiano di Phillip Island, prima tappa della competizione iridata, grazie a Jules Cluzel.
I primi 8 giri di gara hanno offerto sorpassi, staccate a ruote alzate, sportellate e grandi brividi, con il turco Kenan Sofuoglu su Kawasaki, davanti al britannico Kev Coghlan su Yamaha e l’ olandese Van Der Mark, in sella alla Honda CBR 600 del team Ten Kate. A seguire questo scatenato trio, un gruppo composto da Jules Cluzel su MV Agusta, Florian Marino e Roberto Tamburini sulle Kawasaki, Raffaele De Rosa e Jack Kennedy su due Honda. Ed è proprio la CBR di quest’ultimo ad accusare l’improvvisa rottura del motore, inondando l’asfalto australiano di scivolosissimo olio, causa di possibili cadute.
La direzione gara, come nella prima manche SBK, sospende la corsa, per farla ripartire qualche minuto più tardi, con la disputa di una mini “gara sprint”, sulla distanza di 5 tiratissimi giri.
Battaglia vera: la Supersport, soprattutto in frangenti particolari come questo, è forse la categoria a motore più divertente ed imprevedibile, con Sofuoglu, Van Der Mark, improvvisamente a terra, ed MV Agusta, Yamaha ed Honda a giocarsi la vittoria. All’ultima tornata, Jules Cluzel, con una decisa entrata su Coghlan, prende il comando e taglia il traguardo in prima posizione, precedendo l’inglese e il nostro Raffaele De Rosa, finalmente tra i protagonisti.
Nella pit-lane, grande festa per il pilota francese e per tutto il team russo Yakhnich, già detentore del titolo Supersport con Sam Lowes, nella scorsa stagione.
Davvero un ottimo lavoro ed una superba prestazione da parte di tutti; un autentico regalo per la casa varesina, la MV Agusta, con questo suo bellissimo modello F3 di 675 centimetri cubici e tre cilindri, dal sound carismatico e ruggente.
Fu Giacomo Agostini a regalare l’ultimo successo per la MV, nel lontano 1976, al Gran Premio di Germania classe 350. Che sia risorto un mito, ancora non lo possiamo dire, l’unica cosa certa è che questo Mondiale Supersport è iniziato meglio di quanto lo potessimo immaginare.
Phillip Island, Classifica Gara Supersport
01- Jules Cluzel – MV Agusta Reparto Corse Yakhnich Motorsport – MV Agusta F3 675 – 5 giri in 7’57.585
02- Kev Coghlan – DMC Panavto Yamaha – Yamaha YZF R6 – + 0.224
03- Raffaele De Rosa – Core PTR Honda – Honda CBR 600RR – + 0.317
04- Florian Marino – Kawasaki Intermoto Ponyexpres – Kawasaki ZX-6R – + 0.347
05- Roberto Tamburini – San Carlo Puccetti Racing – Kawasaki ZX-6R – + 0.822
06- Kevin Wahr – RS Wahr by Kraus Racing – Yamaha YZF R6 – + 4.010
07- Graeme Gowland – Smiths Triumph – Triumph Daytona 675R – + 5.282
08- Riccardo Russo – Team Lorini – Honda CBR 600RR – + 5.310
09- Fabio Menghi – VFT Racing – Yamaha YZF R6 – + 5.517
10- Christian Gamarino – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-6R – + 5.858
11- Roberto Rolfo – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-6R – + 6.491
12- Tony Covena – Kawasaki Intermoto Ponyexpres – Kawasaki ZX-6R – + 7.873
13- Nacho Calero – CIA Insurance Honda – Honda CBR 600RR – + 10.163
14- Marco Bussolotti – Team Lorini – Honda CBR 600RR – + 12.406
15- Fraser Rogers – Com Plus SMS Racing – Honda CBR 600RR – + 12.622
16- Ryan Taylor – Oz Wildcard Racing – Yamaha YZF R6 – + 12.845
17- Alexey Ivanov – DMC Panavto Yamaha – Yamaha YZF R6 – + 12.892
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login