MOTOLOGY

FOCUS ON : LEANDRO MERCADO

Nome: Leandro “Tati” Mercado
Nazionalità: argentino
Nato a: Cordoba
Data: 15 febbraio 1992 (27 anni)

Quest’anno correrà nel Campionato Mondiale Superbike

Team : Orelac Racing VerdNatura
Moto : Kawasaki ZX-10RR

SBK

Stagioni corse : 2012 – 2015 – 2017 – 2018
Gare corse : 85
Vittorie : –
Numero podi : –

STK1000

Stagioni corse : 2011 – 2012 – 2013 – 2014 -2016
Gare corse :
39
Vittorie : 6 ( 1 nel 2013, 2 nel 2014, 3 nel 2016 )
Numero podi : 12 ( 6 vittorie, 4 secondi posti, 2 terzi posti )

Leandro Mercado è un pilota argentino che, però, è stato adottato dall’Italia sin da subito.
Un nome che nel campionato SuperStock1000 e Superbike è ormai una garanzia, così come è stato sempre, molto presente nel nostro Campionato Italiano Velocità.
Tati (così è soprannominato) è un pilota talentuoso, uno dei pochi argentini in pista, che nel corso della sua carriera ha dovuto contrastare tanti problemi e tante.. sfighe.
Più di una volta si è infortunato prima dell’inizio del campionato, compromettendo così in partenza la propria stagione.
Ma, anche con un mezzo non sempre all’altezza o comunque non ufficiale, ha dimostrato di essere uno che vale tanto.
Dopo l’amara chiusura della stagione 2017 (a causa di problemi di budget del team), gli auguriamo il meglio per questa stagione che ormai è schierata sulla griglia di partenza.. in attesa del semaforo verde.

Carriera:

Tati Mercado arriva in Italia nel 2010 e corre la sua prima stagione al CIV.
Un passato che lo vede protagonista nelle competizioni nazionali prima, e dal 2008 in campionati SportBike e Supersport in America.
Il 2010 è l’anno in cui, oltre a correre in Stk600, riesce ad esordire nel campionato europeo nelle tre gare italiane come wild card.
Nel 2011 viene chiamato dal Team Pedercini per correre la coppa del mondo Superstock 1000 e per continuare l’avventura nel CIV in sella ad una Kawasaki in Stock 600.
Chiude la sua prima stagione con un bilancio positivo che infatti gli crea la base per la stagione successiva.
Pedercini fa il grande salto e lo porta in Superbike.
La stagione inizia in ritardo a causa di un infortunio prestagionale, ma riesce comunque a partecipare a otto round stagionali.
I restanti quattro li corre di nuovo in Superstock1000.
L’anno dopo torna nuovamente e stabilmente nella Coppa del Mondo FIM STK1000 e continua l’esperienza nel CIV in Superbike.
Riesce ad ottenere una vittoria ed il quarto posto in classifica finale. Anche a livello italiano riesce a conquistare risultati di tutto rispetto, chiudendo la stagione al secondo posto.
Il biennio 2014-2015 è stato quello d’oro per Tati: con il passaggio nelTeam Barni Racing, riesce a dimostrare finalmente il suo vero valore.
Vince la coppa del mondo STK1000 davanti a Lorenzo Savadori, con all’attivo due vittorie e due podi.
L’anno dopo passa in Superbike, in sella alla Ducati 1199 Panigale R, riuscendo a conquistare punti in quasi tutte le gare corse.
Numerose le buone prestazioni in pole ed in gara, a livello di quelle dei team ufficiali.
Nel 2016 cambia team, passando in Aruba.it Racing-Ducati, che decide di schierarlo in STK1000 al fianco di Michael Ruben Rinaldi.
Chiude la stagione al secondo posto, a soli 4 punti dal vincitore Raffaele De Rosa.
Nel 2017 torna in Superbike, correndo con IODARacing, in sella ad un’Aprilia RSV4 RF.
La stagione parte in salita e finisce altrettanto in difficoltà.
I primi 2 round stagionali vengono compromessi da un incidente durante l’allenamento con la moto da cross: tre costole fratturate ed una falda di pneumotorace.
Torna in pista e conquista numerose Top10 (11 su 20 gare corse) ma è costretto a finire la stagione con un round in anticipo a causa di difficoltà economiche del team.

Nel 2018, corre per il team Orelac VerdNatura Racing, in sella ad una Kawasaki; una stagione difficile in cui, però, riesce a conquistare 4 top10, con un ottavo posto come miglior risultato


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply