- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
FOCUS ON: EUGENE LAVERTY
- Updated: 3 Giugno 2018

Nome: Eugene Laverty
Nazionalità: irlandese
Nato a: Toome
Data: 3 giugno 1986 (32 anni)
Quest’anno correrà nel Campionato Mondiale Superbike
Team : Milwaukee Aprilia
Moto : Aprilia RSV4 RF
Carriera:
Eugene Laverty ha iniziato la sua storia nei campionati mondiali con un solo vero e proprio pitstop in 125 nel 2004, e poi ha corso nel 2007 in 250 con la Honda RS250 R del team Honda LCR.
Tra 2004 e 2006 ha corso nel campionato BSB, per poi approdare nel 2009 nel campionato mondiale Supersport
Ottiene la sua prima vittoria in carriera a Losail, durante il secondo round stagionale. Riesce a ripetersi al concludersi della stagione a Portimao, dove riesce a centrare pole position e vittoria.
Chiude la sua prima stagione completa nel mondiale al secondo posto, con 236 punti, a sole 7 lunghezze da Cal Crutchlow, quell’anno campione del mondo.
L’anno dopo continua con Honda e continua il suo percorso in Supersport. Anche questa stagione la chiude in vesti di vice campione del mondo perdendo il titolo all’ultima gara stagionale, sconfitto dal super campione Kenan Sofuoglu.
10 podi con un numero altissimo di vittorie: 8.
Nel 2011 fa il salto di categoria, entrando nel mondo Superbike, in sella alla Yamaha YZF R1 del team ufficiale Yamaha World Superbike.
Per essere una stagione da esordiente i risultati sono ottimi: una doppietta sul circuito di Monza e il quarto posto in classifica generale.
L’anno dopo è costretto a cambiare squadra, passando con Aprilia Racing. La stagione frutta meno del previsto: una sola vittoria e il sesto posto in classifica mondiale.
Nel 2013 rimane in Aprilia, ma rispetto l’anno precedente riesce a migliorare i suoi risultati.
Chiude l’anno come vice campione del mondo, dietro all’amico Tom Sykes, dopo aver lottato un intero campionato.. ultima gara compresa.
Nel 2014 corre con il team Voltcom Crescent Suzuki portando la squadra ad ottenere la prima vittoria nel round inaugurale di Phillip Island. Lo sprint iniziale però non dura l’intera stagione, come dimostrano i risultati che l’anno visto chiudere al decimo posto a fine anno.
Il biennio 2015-2016 Laverty lo passa in MotoGP con il team Aspar. Il primo anno in sella ad una Honda RC213V-RS e il secondo con una Ducati Desmosedici.
Il quarto posto del GP di Argentina del 2016 rimane il miglior risultato ottenuto dall’irlandese, e l’unico degno di vera nota.
Eugene però poi ritrova la possibilità di ritornare in Superbike, nuovamente al fianco di Aprilia nel team Milwaukee Aprilia.
Con Lorenzo Savadori, Eugene mette in atto un lavoro di crescita che poco a poco sta dando i suoi frutti.
Nel 2017 chiude la stagione al decimo posto.
Nell’anno corrente Eugene non è partito con il piede giusto: un brutto incidente che gli ha causato la rottura del bacino lo ha portato a saltare due round stagionali e riprendere solo ad Imola, meno di un mese fa.
La partenza non è stata delle migliori, ma siamo sicuri che Eugenio riuscirà a riprendersi e a conquistare i risultati sperati (e meritati!).
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login