- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
WSBK TEST : MELANDRI GUIDA IL PRIMO GIORNO DI TEST
- Updated: 19 Febbraio 2018

L’ultima sessione di test pre-stagionali ha avuto inizio: Ducati, Kawasaki e Honda in Top4
Il vento forte ha dato il benvenuto ai piloti all’inizio di questa settimana importante.
Nella notte italiana siè corso il primod ei due giorni di test pre-stagionali, che chiudono il periodo invernale di ‘inattività’ per dare il via alla nuova stagione del mondiale.
Le condizioni della pista hanno svolto un ruolo importante circa i risultati ottenuti, ma questo ha permesso ai piloti di provare già più set up in previsione del weekend che si sta avvicinando.
A siglare il miglior tempo nel primo turno (ed il secondo crono nel pomerigigo) è stato Marco Melandri, l’unico pilota a scendere sotto la barriera dell’ 1’31”.
Con il suo 1’30”76 si è imposto per 341 millesimi su Tom Sykes che, a differenza del pilota di Ducati è stato il più veloce nella sessione pomeridiana.
Sembra strano trovare il nome di Sykes prima di quello di Rea, ma un motivo c’è.
Il campione del mondo è caduto durante una sessione, seppur non si sia fatto nulla.. ma le sue parole nei igorni scorsi ci avevano già preparato ad un inizio ‘quieto’.
Comunque sia è suo il terzo tempo, distanziato dalla prima posizione di un mezzo secondo abbondante.
La sorpresa è il pilota al quarto posto: Leon Camier.
La crescita e il buon feeling fra l’inglese e la sua Honda si era già fatto notare nei precedenti test, ma si può dire che questo cominci ad essere un importante segnale. Il GAP da Melandri sale ad 8 decimi, ma trovarlo in mezzo alle top bikes dello scorso anno non è male.
A chiudere la Top5 è Michael Van Der Mark che, a differenza dei piloti che lo precedono, è riuscito a centrare il miglior tempo nella sessione pomeridiana.
Il distacco, però, tocca quasi il secondo (956 millesimi).
A seguire un ottimo Xavi Fores, ancora una volta davanti a una Ducati ufficiale (quella di Davies, ad esempio, oggi solo decimo ma al lavoro sul suo setup per la gara).
Sesta posizione momentanea per Eugene Laverty, seguito a stretto contatto da Alex Lowes e Jordi Torres, al suo esordio in MV Agusta.
Undicesimo posto per Loris Baz, al rientro in categoria dopo 3 anni, seguito da Lorenzo Savadori che paga 6 decimi dal compagno di squadra.
Debutto per Toprak Razgatlioglu in tredicesima piazza: il ragazzino ha ancora da imparare, ma è certo che ci metterà pochissimo.
A seguire i risultati completi.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login