MOTOLOGY

FOCUS ON: LORIS BAZ

 

 

Nome: Loris Baz
Nazionalità: francese
Nato a: Sallanches
Data: 01 febbraio 1993 (25 anni)

 

Quest’anno correrà nel Campionato Mondiale Superbike

Team : Gulf Althea BMW Racing Team
Moto : BMW S 1000 RR

 

 SBK

Stagioni corse : 2012 – 2013 – 2014
Gare corse :
61
Vittorie : 2 ( Donington 2012, gara 1 – Donington 2013, gara 2 )
Numero podi : 14 ( 2 primi posti, 9 secondi posti, 3 terzi posti )

MOTOGP

Stagioni corse: 2015 – 2016 -2017
Gare corse :
53
Vittorie : 0
Numero podi : 0

 

Loris Baz ha conquistato il suo posto “d’onore” poco a poco, a piccoli passi.
E’ cresciuto seguendo le tappe che una persona può pensare corrette per l’arrivo nelle classi maggiorni: Superstock600, Superstock1000,…
Ma a dir la verità Loris Baz ha visto la sua carriera decollare dopo uno spiacente episodio che tutti noi ricordiamo con immensa tristezza nel cuore: l’incidente di Joan Lascorz.
Da quel momento, in sella alla Kawasaki ufficiale, la sua carriera è definitivamente partita.
Una cattiveria agonistica immensa, che lo ha anche danneggiato ad alcuni occhi del pubblico per la sua schiettezza e per la sfrontataggine solita dei ragazzini.
Per 3 anni è stato il compagno di Tom Sykes e quel che è certo è che gli ha dato filo da torcere.. e fra i due i rapporti non sono mai stati troppo idilliaci.
Poi il grande salto dei sogni: tre stagioni in MotoGP che però non lo hanno portato ai risultati desiderati.
Ora un “passo indietro” con il ritorno in Superbike dove, con BMW punta a ritrovare se stesso ed i risultati a cui era abituato.

 

Carriera:

Loris Baz inizia la sua avventura nelle corse nel 2003 nel campionato spagnolo fino al 2006.
Nel 2007 comincia a correre su una 600 e l’anno dopo conquista il campionato europeo Superstock 600, diventando il campione più giovane della storia di questa classe.
Nei due anni segunti corre nel campionato Superstock 1000 e chiude le due coppe del mondo in ottava posizione.
Nel 2011 corre sette gara nel campionato BSB.

Nel 2012 torna a correre nel campionato Superstock 1000 fino a maggio quando, dopo il terribile incidente di Joan Lascorz durante i test ad Imola, la Kawasaki lo chiama nel team ufficiale.
Inizia così la carriera in Superbike che durerà fino al 2014, con ottimi risultati.
Numerose le battaglie che lo hanno visto protagonista anche con il suo compagno di squadra Tom Sykes.
I più appassionati si ricorderanno i vari ‘screzi’ fra i due team mate proprio nel 2014 quando il culmine è stato raggiunto nell’ultimo round stagionale in Qatar, dove il francese non cede la posizione nell’ultima gara stagionale e pone fine alle speranze di titolo mondiale di Sykes.
Nel 2013 conquista anche il Bol d’Or.

Nel 2015 fa il grande salto: corre la stagione in sella alla Yamaha del team Forward Racing in MotoGP.
Una stagione difficile ed in salita che vede il suo miglior risultato in un quarto posto conquistato al Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini, sul circuito di Misano Adriatico.
Nel 2016 e 2017 corre per il Team Avintia in sella ad una Ducati Desmosedici; anche in questo paio d’anni i risultati scarseggiano.
Il miglior piazzamento è nuovamente un quarto posto nel Gran Premio della Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, nel 2016.
Nel 2017 non riesce a far meglio di una Top10, arrivando ottavo al traguardo al Gran Premio d’Olanda, sul circuito TT Assen.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply