MOTOLOGY

QATAR WSBK – GARA 2 : INARRESTABILE REA

SEDICESIMO CENTRO STAGIONALE E SESTA DOPPIETTA PER REA, CON RECORD DI PUNTI – A PODIO DAVIES E LOWES

Chissà quale chiave cerceranno per placare Jonathan Rea l’anno prossimo.
La griglia invertita si è rivelata un po’ un flop.. soprattuto vedendo la noiosa e triste gara di fine stagione.

Tanti i KO nella ventiseiesima gara dell’anno: Giugliano assente dalla griglia a causa di una brutta gastrointerite, Torres vittima di un brutto highside, Syke scivolato sull’asfalto e Savadori fermato da un problema meccanico.
Tanti colpi di scena, ma nessuna azione che ha dato pepe alla gara.

Davies, partito dall’ottava casella, grazie ad un ottimo scatto conquista subito la prima posizione; Rea, per mettersi dietro di lui ci mette solo poche curve.
Al quarto giro avviene il sorpasso che pone subito la parola fine ad ogni gioco finalizzato alla vittoria.

La bagarre si fa seria per il terzo gradino del podio: Van Der Mark, in recupero su Davies per una parte di gara, si fa sorpassare a pochi giri dalla fine dal compagno di squadra Alex Lowes.

Splendida top5 per Xavi Fores, partito dalla dodicesima casella, che dopo aver lottato con Marco Melandri è riuscito a prendere il largo, staccando il collega ‘ufficiale’ di 5 secondi abbondanti.

Crescita di Aprilia, che però non si conferma quella di qualche anno fa, con il settimo posto di Laverty seguito a stretto contatto da Guintoli.

A chiudere la Top10 Camier, in un round sottotono, e Roman Ramos.

Record di punti per Jonathan Rea, 556 in una sola stagione, e 54 vittorie all’attivo.
Secondo posto per Chaz Davies a 153 punti dalla vetta, seguito da Tom Sykes a 373. Medaglia di legno per Marco Melandri a 327.
Buoni i piazzamenti di Alex Lowes e Michael Van Der Mark, quinto e sesto, seguiti a distanza da Xavi Fores, Leon Camier, Jordi Torres e Eugene Laverty.

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply