- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
DONINGTON WSBK – GARA2 : REA INTERROMPE IL DOMINIO DI SYKES
- Updated: 28 Maggio 2017

SI FERMANO A 9 I CENTRI CONSECUTIVI DI SYKES A DONINGTON – IL PODIO ANCORA UNA VOLTA TUTTO INGLESE
Anche il nuovo regolamento a “griglia invertita” non sembra cambiare molto nelle sorti della Superbike.
Al via di gara2, i protagonisti della gara di ieri che son scattati dalla terza fila della griglia, sono tornati in modo facile ed agile nelle prime posizioni della classifica.
Inizio con botto e brivido con la caduta di Leon Haslam che ha portato Chaz Davies ad andare fuori pista per evitare l’investimento e a perdere numerose posizioni.
Il disguido non ha fatto perdere d’animo Chaz che, poco ha poco, è riuscito a rimontare fino al quarto posto quando poi ha ingaggiato il duello finale con Michael Van Der Mark, vincendolo grazie ad un ottimo ultimo giro.
Una gara a vera e propria eliminazione, che ha visto arrivare al traguardo 14 piloti ( 13, non considerando Badovini che vede un GAP di 4 giri).
Giornata da dimenticare per Aprilia con l’uscita di Savadori, Mercado e Laverty.
Poteva andare meglio anche a Melandri, costretto al ritiro per la rottura della catena, a Torres, De Angelis e Krummenacher, che non è riuscito nemmeno a completare il primo giro.
A parte il risultato delle due Kawasaki ufficiali e la buona prestazione di Van Der Mark e Lowes, quarto e quinto, questa gara è stata la rivincita dei privati.
Solido come sempre, in sesta posizione, Leon Camier seguito da Xavi Fores e Roman Ramos .
Unico italiano arrivato al traguardo, in Top10, è stato Raffaele De Rosa.
La gara, come sempre l’hanno fatta i due mattatori inglesi di Kawasaki.
Rea con una partenza fulminea ha preso quasi subito la testa della corsa per poi tentare la fuga.
Sykes, più lento nel recupero, è riuscito però a riportarsi dietro le spalle del compagno per tentare di strappargli la vittoria dalle mani e conquistare il record importante dei 10 centri consecutivi.
Ottimo recupero che, però, non si è concluso bene per il vincitore di gara1.
Rea allunga in classifica con 55 punti su Sykes e be 75 su Davies.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login