- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SEPANG WSBK – GARA 2 : HAYDEN COLPISCE..DOPO 10 ANNI
- Updated: 15 Maggio 2016

NICKY HAYDEN, COMMOSSO, CENTRA LA SUA PRIMA VITTORIA E TORNA SUL PRIMO GRADINO DOPO 10 ANNI DAL GP DI LAGUNA SECA 2006 – OTTIMA PRESTAZIONE DI GIUGLIANO, SECONDO DAVANTI A REA
Le condizioni prima del via sembravano critiche, dopo il giro di riallineamento sembravano ancora peggio.. ma in gara tutti i piloti si sono dimenticati del fatto che piovesse ed hanno dato spettacolo.
La gara2 del round malesiano è stata tesa, dall’inizio alla fine.
La paura delle cadute, l’incognita circa il comportamento delle gomme ed i dubbi sul drenaggio dell’asfalto sono stati i quesiti riguardo la gara più difficile dell’anno.Per correre con condizioni proibitive, come quelle di oggi, ci vuole esperienza, un po’ di fortuna e tanta concentrazione.
Quando “il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” ..e l’ha saputo dimostrare bene Nicky Hayden.
Il 34enne americano è scattato bene al via ed è partito subito all’attacco : è rimasto per poche curve agli scarichi di Sykes, Rea e Lowes, per poi scappare e riuscire a prendere un vantaggio che lo portasse in tranquillità al traguardo in testa, per conquistare la sua prima vittoria in Superbike.
Il brivido vero c’è stato negli ultimi giri quando Davide Giugliano, molto più veloce, ha provato ad avvicinarsi.
Ma il ritmo costante ed inarrivabile dei primi giri gli ha permesso di godersi tutti i restanti, per poi arrivare a ritrovare il sapore della vittoria, che mancava da ben 10 anni ovvero dall’ultimo successo a Laguna Seca nel 2006, anno in cui si è proclamato vincitore della classe regina.Sorriso più bello e luminoso del solito che ha accompagnato Nicky anche sul podio che poi, ascoltando le note dell’inno americano, si è commosso .
Bellissimo secondo, meritato, posto per Davide Giugliano che finalmente può gioire.
La gara del pilota romano è partita bene sin da subito, ma ha cambiato faccia a soli 5 giri dalla fine quando ha superato il suo compagno di squadra e, successivamente, il campione del mondo in carica.
Giri da record negli ultimi 5 passaggi che hanno fatto sperare nella rimonta anche su Nicky Hayden .
Ad essere più soddisfatto di tutti oggi, forse, è Jonathan Rea che, anche in una gara rischiosa e difficile come quella di oggi, è riuscito a conquistare ancora qualche punto su Davies e Sykes in ottica campionato.
Il campione del mondo ha conquistato il terzo gradino del podio proprio ai danni di Chaz Davies, che ha dovuto limitare i danni.
Al contrario Tom Sykes che dopo una buona partenza ha avuto un calo impressionante, che lo ha relegato alla ottava posizione.
Quinto posto in classifica finale per Anthony West che, come consuetudine, ha fatto volare la Kawasaki del Team Pedercini sotto la pioggia.
L’australiano, specialista del bagnato da sempre, ha tentato di puntare alle posizioni importanti ma non è riuscito a cambiare passo per poterci provare.
Buono il settimo posto di Alex De Angelis che ha lottato per gran parte della gara con Michael Van Der Mark, sesto al traguardo .
Altra importante Top10 per Leon Camier con la Mv Agusta.
Solo quattordicesimo Lorenzo Savadori, mentre fuori dalla zona punti Gianluca Vizziello, sedicesimo, e Luca Scassa, diciasettesimo.
Prossimo round a Donington, il 28 ed il 29 maggio.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login