- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
ASSEN WSBK – GARA 1 : REA COLPISCE ANCORA
- Updated: 16 Aprile 2016

SYKES E VAN DER MARK OUT, LA VITTORIA E’ UN DUELLO TUTTO INGLESE
Il cielo e le sue nuvole non promettevano nulla di buono, ma la prima gara del weekend è stata ‘miracolata’ e nessuna goccia ha bagnato l’asfalto olandese.
Dopo la fantastica doppietta di Chaz Davies e Ducati ad Aragon, le Kawasaki erano chiamate al riscatto.. e così è stato.
Dalla prima casella difatti è partito Tom Sykes che, allo spegnimento del semaforo, è stato il più veloce.
E’ stato proprio lui a prendere sin da subito la testa della gaa, seguito da Rea e Giugliano che però poco dopo ha perso subito posizioni importanti.
Van Der Mark e Davies recuperano bene sui piloti di testa e, dopo essersi sbarazzati di Guintoli, provano a ricucire lo svantaggio dalla coppia Kawasaki .
I tre inglesi prendono subito 7 decimi sugli inseguitori : Davies prova di nuovo a mettere in atto la tattica vincente di Aragon ovvero quella di attaccare e cercare di scappare subito.
Il biondo di casa Ducati supera Sykes e Rea che, a causa di un’imbarcata pericolosa, perde la posizione anche su Van Der Mark .
Dal quarto giro era già chiaro il quadro della situazione : la vittoria sarebbe stata un affare a quattro, con un possibile quinto pretendente impersonato da Nicky Hayden .
Il clima nel gruppo di testa si fa teso, soprattutto in casa Kawasaki .
Alla fine dell’ottavo giro Rea sorpassa Sykes : l’ex campione del mondo prova a contrattaccare all’esterno, ma scivola e finisce nella ghiaia, dove lascia punti importanti in prospettiva campionato.
La lotta non si fa interessante solo tra i primi 4 piloti, ma anche nel gruppo di inseguitori dove Lowes, dopo un buon inizio, cede e perde posizioni a vantaggio di Camier, Savadori, Torres e Reiterberger .
Il prezzo del biglietto degli spettatori è valso sicuramente, soprattutto negli ultimi 5 giri .
La lotta fra Rea e Davies si è fatta più serrata che mai, con sorpassi e controsorpassi all’esterno, seppur caratterizzata da molte sbavature ed errori .
Davies in primis sbaglia la traiettoria e va largo, e si fa superare sia dal connazionale che da Michael Van Der Mark .
Hayden rimane spettatore della lotta e conquista il terzo posto : al penultimo giro, il compagno di squadra olandese tenta di rimanere in scia a Rea ma scivola ed è costretto al ritiro.
Quarta vittoria dell’anno per Jonathan Rea, seguito da Chaz Davies e Nicky Hayden.
Ottimo quarto posto per Leon Camier, seguito da Jordi Torres e Lorenzo Savadori.
A chiudere la top10 ci sono Reiterberger, Lowes, Ramos e un fenomenale Lucas Mahias .
Ritiro per Davide Giugliano , dodicesima posizione per Alex De Angelis e quattordicesima per Matteo Baiocco.
Appuntamento domani alle 13 con gara2.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login