- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
LAGUNA SECA WSBK – GARA1 : DAVIES IL NUOVO MOSTRO DELLA LAGUNA
- Updated: 19 Luglio 2015
DOPO UN WEEKEND AL TOP L’INGLESE CENTRA LA SECONDA VITTORIA STAGIONALE DAVANTI AL DUO KAWASAKI
La gara inizia nel migliore dei modi per gli inglesi e nel peggiore per gli italiani .
Al via scattano bene Davies, seguito da Sykes e Rea che riescono in pochi metri a recuperare due posizioni a testa .
Nel frattempo Giugliano parte male, perdendo 3 posizioni mentre la coppia del team Althea Racing si ritira in pochi attimi : Matteo Baiocco rimane fermo sulla griglia di partenza mentre Niccolò Canepa va a lungo al cavatappi ed è costretto al ritiro .
Nel corso del terzo giro arriva il terzo ritiro tricolore, ovvero quello di Ayrton Badovini che aveva centrato una buona partenza e poteva puntare ad un buon risultato.
La corsa inizia con i brividi dati dai rischi presi da Jonathan Rea per rimanere attaccato allo scarico del compagno di squadra, intento a non far fuggire Davies .
In pochi giri l’inglese di casa Ducati allunga sugli avversari, mettendo da parte pochi decimi a giro che lo porteranno al suo primo successo americano .
Dietro a Davies in fuga iniziano le brevi bagarre fra molti piloti : in primis quella dei piloti Kawasaki, seguiti dalla coppia formata Torres e Giugliano, che hanno dato via ad un testa a testa lungo quasi 10 giri .
Quando Giugliano riesce a superare lo spagnolo di casa Aprilia, inizia la rimonta di Leon Haslam che, dopo essersi sbarazzato di un Guintoli agguerrito ed in forma, poco a poco recupera sul compagno di squadra .
La gara è andata avanti senza particolari battaglie, ma con l’attenzione focalizzata sui tre piloti di testa; Davies, un po’ per stanchezza o forse per strategia da metà gara inizia a perdere qualche decimo lasciandosi avvicinare dagli avversari che, vedendo il gradino più alto del podio alla loro portata, iniziano un duello che li allontanerà dalla testa ella corsa e li rilegherà ai restanti gradini del podio .
Rea, dal tredicesimo giro, inizia a farsi vedere dal compagno di squadra, provando staccate al limite e incrociando le traiettorie ; poche sono le volte in cui riesce a mettere le ruote davanti a Sykes e quasi nulli sono gli attacchi andati in porto .
La situazione per molti giri sembra strana perchè Sykes sembra rallentare Rea che però non riesce a trovare il modo di sorpassarlo .
Il ritmo si abbasssa notevolmente nel gruppo degli inseguitori e Davies riesce ad accumulare un GAP che lo porta alla vittoria in tutta tranquillità .
Dominio di Ducati in gara1 in una gara sofferta dal pilota gallese, seguito dalla coppia Sykes-Rea .
Ai piedi del podio è arrivato Davide Giugliano seguito da Jordi Torres ,che si è salvato da una lotta con Leon Haslam a causa della caduta dell’inglese al penultimo giro, ma che ha portato a casa un ottimo risultato alla sua prima esperienza californiana .
Ottima sesta posizione per Alex Lowes che è riuscito a befffare nelle ultime battute della gara Sylvain Guintoli . Più lontani da loro sono arrivati Michael Van Der Mark e Leandro Mercado .
A chiudere la Top10 con un po’ di fortuna è Leon Camier che ha guadagnato una posizione importante all’ultimo giro a causa del ritiro improvviso di David Salom .
Quindicesimo posto e un punto guadagnato per Gianluca Viziello, pilota di casa Grillini SBK Team, che chiude la breve classifica degli italiani .
Appuntamento alle 23.30 con gara2 .
Classifica completa
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login