- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
LAGUNA SECA WSBK : DAVIES SI CONFERMA, SUA LA POLE
- Updated: 19 Luglio 2015

PRIMA FILA FORMATA DALLA COPPIA DUCATI E DALLA APRILIA DI TORRES, SECONDA FILA PER LE KAWASAKI
I risultati del passato parlano chiaro : la moto più vincente sul circuito californiano è la rossa di Borgo Panigale .
Dopo le ultime due edizioni in cui Kawasaki è stata vincente 3 gare su 4, forse è arrivato di nuovo il momento di Ducati che, con una Panigale all’altezza delle altre moto, può fare la differenza .
Una sorta di differenza l’ha fatta sicuramente la coppia dell’Aruba.it Racing Team Ducati che ha monopolizzato le prime due posizioni per quasi l’intero turno della Superpole2 .A conquistare la prima casella della griglia americana è stato Chaz Davies con il tempo di 1’22.101 che ha confermato lo stato di forma e l’ottimo feeling con il suo mezzo.
Poco più distante, a 196 millesimi (e qualche metro indietro) si è classificato il nostro Davide Giugliano che si è dovuto accontentare di un giro veloce ma sporcato da qualche rischio di troppo .
A chiudere la prima fila ci sarà Jordi Torres, pilota del team Red Devils Aprilia, che è riuscito a migliorarsi poco a poco nei 15 minuti della Superpole .
Il pilota spagnolo, alla sua prima esperienza a Laguna Seca, ha dimostrato di potersi adattare facilmente ad un asfalto ed una pista poco semplice e soprattutto non adatta alla quattrocilindri di Noale .
La seconda fila è inusualmente occupata dalla coppia Kawasaki : quarta posizione per Tom Sykes e Jonathan Rea , entrambi mai entrati in partita per la pole position .
Per la coppia che sta dominando il mondiale il distacco è molto alto, conoscendo la velocità dei piloti : il GAP da Davies per Sykes è di 425 millesimi, mentre per Rea sale oltre i 7 decimi .Vedere Sykes così in difficoltà anche nel giro secco non è un buon presagio in vista della gara, ma sicuramente i due piloti inglesi non rimarranno esclusi dalla partita .
Alla sesta casella, a chiudere la seconda fila dietro al compagno di squadra, troveremo Leon Haslam che ha iniziato il turno in ritardo ( 5 minuti dopo gli avversari ) per dei problemi tecnici .
L’inglese è riuscito comunque a mettere una pezza ad una qualifica partita con piede sbagliato, mettendo in fila 6 giri e riuscendo a centrare qualche giro veloce .
La terza fila si apirà con Niccolò Canepa che, visti i tempi dei giorni precedenti, poteva puntare a qualche posizione in più, Alex Lowes, il cui giro veloce è stato probabilmente rovinato nelle prime battute da Davide Giugliano, e Sylvain Guintoli .
A seguire e a chiudere la Top10 troveremo Leon Camier che, dopo un’ottima Superpole1 che gli ha permesso l’entrata nel turno successivo, è riuscito a guadagnare ancora due posizioni sulla griglia di partenza .
Al suo fianco ci saranno David Salom e Ayrton Badovini, che in Superpole1 aveva fatto vedere grandi potenzialità ma che nel secondo turno non ha quasi girato .
Matteo Baiocco ha perso la qualificazione alla Superpole1 per pochi millesimi ( solo 8 ) e si è dovuto accontentare della tredicesima casella sulla griglia .
Appuntamento alle 18.15 per il warm up, alle 20.30 per gara1 e alle 23.30 per gara2 .
Classifica completa :
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login