- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SBK, DONINGTON – GARA2 : LA RINASCITA DI SYKES
- Updated: 24 Maggio 2015
PODIO FOTOCOPIA DI GARA1 : DOPPIETTA IN CASA KAWASAKI GRAZIE A SYKES E REA, POI DAVIES
Ancora una volta il meteo è stato clemente; le poche gocce scese sull’asfalto inglese non hanno disturbato la seconda gara di giornata della Superbike .
Una corsa meno spettacolare della prima, con meno certezze e con diverse strategie, che però ha nuovamente premiato quella che pare la moto più competitiva del lotto, ovvero la Kawasaki .
Tom Sykes ha dominato il sesto round del campionato, sin dalle prove libere, per andare a conquistare quasi con facilità i 50 punti messi a disposizione .
Dopo una gara1 sudata e combattuta fianco a fianco del compagno di squadra, Sykes ha deciso di scappare in gara2 .
Forse le condizioni di Haslam non erano le migliori per bloccare la sua fuga, ma nemmeno Jonathan Rea è riuscito a fare qualcosa oggi .
Dopo lo spaventoso rischio (ed un salvataggio in extremis) di un highside, Rea non è stato in grado di rimettersi alla rincorsa del primo gradino del podio . Ha dovuto rimontare dal settimo posto ed ha lottato con i piloti Ducati, ma non è mai parso in grado di mettere a segno un passo simile a quello del team mate .
Sykes questo weekend è stato impeccabile ed ha fatto rivedere le sue vere capacità : saper mantenere la concentrazione massima in momenti con la pressione addosso, cattiveria agonistica e precisione nella guida .
Ha preso vantaggio e lo ha amministrato fino alla fine, chiudendo la gara con un GAP di 9.772 dal secondo classificato .
Difficile anche la corsa di Chaz Davies che ha tentato la rincorsa al secondo posto, per poi accontentarsi del secondo terzo posto di giornata .
Dopo il weekend nero di Imola, il round inglese è un buon modo per ripartire con le giuste sensazioni in previsione di Portimao, fra due settimane .
Stoico Leon Haslam (in pista con tre costole rotte) quarto a fine gara, che ha combattuto fino agli ultimi giri per un podio che avrebbe meritato .
La moto c’è,.. al momento il pilota un po’ meno, ma quando l’inglese della Aprilia riprenderà la sua forma al 100% lo rivedremo battagliare per il gradino più alto .
Altra gara difficile ma portata a termine per Davide Giugliano, quinto, dopo la difficile gara della mattinata .
Buone le prestazioni di Alex Lowes e Jordi Torres, sesto e settimo .
Gli altri italiani giunti al traguardo hanno portato a casa altre due top10: nono posto per Ayrton Badovini e decimo per Matteo Baiocco .
Nessun punto conquistato da Niccolò Canepa ritirato, Leon Camier costretto al rientro ai box dopo una scivolata mentre era in sesta posizione, e nemmeno per Nico Terol e Christophe Ponsson ritirati dopo due bruttissime cadute .
Doppio zero nel round inglese per Michael Van Der Mark, che non ha concluso nessuna delle due gare a causa di problemi meccanici in entrambe le manche .
Prossimo appuntamento in Portogallo, a Portimao, il 7 giugno .
Classifica completa :
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login