- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SBK, DONINGTON – GARA1 : SYKES, IL RITORNO
- Updated: 24 Maggio 2015
Kawa_race1
PRIMO CENTRO STAGIONALE DI SYKES DOPO UNA GRANDE BAGARRE CON REA
Sul circuito di Donington Park, sotto le numerose nuvole che fanno temere la pioggia, si è conclusa poco fa la spettacolare gara1 della Superbike sotto il segno della bandiera inglese .
La corsa, ricca di bagarre e momenti da vivere con il cuore sospeso, ha sicuramente ripagato il numeroso pubblico inglese in una giornata grigia e fredda .
Le battaglie sono state presenti sia nel gruppo di testa che in quello degli inseguitori .
Il duello in casa Kawasaki è iniziato sin dal primo giro, con un Rea che ha tentato il tutto per tutto per bloccare il compagno di squadra, dato come favorito sin da ieri pomeriggio .
Due terzi della gara hanno visto come protagonisti assoluti i due piloti di casa Kawasaki, che non hanno avuto paura di mettersi l’uno contro l’altro nè di lottare gomito a gomito .
Numerosi i contatti tra i due fenomeni inglesi che però hanno concluso la gara con una stretta di mano e i complimenti reciproci .
Tom Sykes è stato determinato sin dall’inizio e non h mai voluto lasciare che gli avversari prendessero la gara in mano; l’inglese, ex campione del mondo nel 2013 e vice campione mondiale nel 2014, ha dimostrato di aver ritrovato il feeling con la moto che era mancato nei primi 4 round stagionali .
Jonathan Rea, capoclassifica mondiale provvisorio, ha tentato di prendere la sua nona vittoria stagionale ma, dopo aver rischiato più volte al fianco di Sykes e dopo aver visto il passo del compagno, ha deciso di accontentarsi e portare a casa altri 20 importanti punti .
Terzo gradino del podio per Chaz Davies, che ha portato ancora una volta la Ducati al top .
Dopo una bagarre con Leon Haslam, ancora dolorante a causa dell’infortunio di Imola, è riuscito a trovare il suo equilibrio ed il passo giusto che gli ha permesso di guadagnarsi un altro buon risultato .
Top5 per un grandissimo Ayrton Badovini che, dopo una qualifica ed una partenza non delle migliori, è riuscito a risalire sui primi fino a superare Alex Lowes nei giri finali .
Buona la gara di Jordi Torres che, giorno dopo giorno, è riuscito a imparare i segreti per guidare al meglio sul circuito inglese .
Settima posizione per lui dopo un weekend durissimo .
Bel risultato anche per Sylvain Guintoli, ottavo, che ha lottato fino a pochi giri dalla fine con Torres .
Altra Top10 conquistata per Leon Camier, nono al traguardo .
Dopo una partenza non buona ed un errore al settimo giro che lo ha allontanato dal gruppo di testa, l’inglese ha rimontato dal quindicesimo al nono posto grazie al suo ottimo passo .
Chiude la classifica dei primi 10 David Salom .
A parte la gara di Badovini, per gli italiani è stato un weekend difficile .
Ritiro per Matteo Baiocco a causa di una caduta e gara compromessa da un probabile problema agli pneumatici per Davide Giugliano, costretto al rientro al box nella prima parte della gara .
Quindicesima posizione ed un punto conquistati da Niccolò Canepa .
Classifica finale :
Appuntamento alle ore 16 per gara2 .
Credits : John Manclark
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login