MOTOLOGY

SBK – DONINGTON PARK : SUPERPOLE AL SUPER SYKES

SP_Sykes_DoningtonPOLE SUL CIRCUITO DI CASA PER SYKES, SEGUITO DA REA E GIUGLIANO

Il cielo grigio sul circuito di Donington Park ha spaventato i piloti per tutta la durata della qualifica ma il meteo fino fine è stato clemente .

Come da regolamento, il pomeriggio della Superbike inizia con la Superpole1 che dà la possibilità ai due piloti più veloci nei primi 15 minuti di prove di accedere al secondo, vero e finale, turno di qualifica .

In un turno ben equilibrato, che ha visto più piloti lottare per le due ambite posizioni di testa, hanno avuto la meglio Sylvain Guintoli e David Salom .
Molto buone le prestazioni di Nico Terol, quattordicesimo ma ancora non in forma al 100% e Roman Ramos, sedicesimo oggi,  in continua e netta crescita con la Kawasaki del Team Go Eleven .

Positivo a tratti il turno di Jordi Torres, qualificatosi tredicesimo, che ha ancora molte difficoltà sul particolare circuito inglese su cui non aveva mai corso .

Poco positiva anche la qualifica di Leandro Mercado che partirà dalla quindicesima casella .

La Superpole2 è stata combattuta e tirata fino alla fine .
Dal primo giro lanciato all’ultimo con la gomma da tempo, i piloti non si sono mai tirati indietro un momento .

Notevole la prestazione di Alex Lowes, il ventiquattrenne inglese di casa Suzuki che a pochi minuti dall’inizio del turno ha siglato il giro di riferimento con le gomme da gara, scendendo per la prima volta del weekend sotto la soglia dell’1’28 .

Tutti i piloti in pista, da Rea a Van Der Mark, hanno continuato a migliorare il proprio tempo senza mai avvicinarsi a quello ottenuto da Lowes .

A metà turno, a 7 minuti dalla fine, è iniziata la vera corsa al tempo che ha visto Lowes, Haslam e Sykes lottare per la prima posizione .

A somigliranza delle Superpole di qualche tempo fa, il giro record è stato siglato dal Signore delle Pole Position, ovvero Tom Sykes che con il suo 1’27.071 ha ottenuto anche il nuovo record della pista .

Dietro di lui il compagno di squadra Jonathan Rea, distaccato di 237 millesimi, poco efficace sul giro secco ma molto in forma sulla distanza gara .

Ancora una volta a rompere l’egemonia inglese c’è Davide Giugliano, terzo a 273 millesimi da Sykes .

Seconda fila tutta inglese con Leon Haslam, Alex Lowes e Chax Davies .

La terza fila sarà aperta da Leon Camier, settimo con la MV Agusta, seguito da un ottimo Matteo Baiocco e da Sylvain Guintoli .

A chiudere la classifica della Superpole2 troviamo David Salom, Ayrton Badovini e Michael Van Der Mark .

 

Appuntamento a domani con orari differenti dal solito : alle 10.00 warm up, alle 13.00 gara1 e alle 16.00 gara2 .

 

Crediti foto : crash.net


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply