- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Aragon, gara 1: IL QUARTO CAPOLAVORO DI REA
- Updated: 12 Aprile 2015
Ennesima gara entusiasmante della Superbike con grande duello Davies/Rea
Aragon – L’asfalto spagnolo questa mattina contava 18° C, ma a fine gara ha raggiunto temperature altissime.
La quinta gara della stagione SBK 2015 è stata tirata fino all’ultima curva e ha regalato emozioni dal primo momento.
Dopo uno start lampo che ha visto scattare Sykes come una molla, la gara si è concentrata sulla lotta dei primi 4 piloti sulla griglia ovvero i due piloti Kawasaki, Haslam e Davies.
La gara è iniziata con un tentativo di allungo da parte di Sykes e Davies sul gruppo degli inseguitori, che però poco dopo è fallito con il netto recupero di Rea.
Sin dal sesto giro la lotta si è fatta calda nel gruppo dei tre pretendenti, innescando una bagarre a colpi di staccate tiratissime e incroci di traiettorie.
A metà gara, con un calo di prestazione di Ducati e una straordinaria Kawasaki, la battaglia si è ridotta a Sykes e Rea .
Con non pochi rischi e con qualche errorino di troppo, la coppia di testa di è vista recuperare giro dopo giro da Chaz Davies, mentre dietro continuava ad esserci il vuoto .
Dopo l’attacco decisivo di Rea su Sykes, per l’inglese campione del mondo due anni fa, la gara si è messa in salita.
Vedendo il gradino più alto non troppo lontano, Chaz Davies si è fatto coraggio fino a rimontare su Sykes, sorpassandolo, e buttandosi all’inseguimento di Rea .
Gli ultimi due giri sono stati da cardiopalma per i piloti, i team e per tutti gli spettatori .
All’ultima curva con una staccata che è parsa quasi impossibile Davies ha messo le ruote davanti a Rea, ma non è riuscito a mantenere la linea, lasciando la quarta vittoria stagionale a Rea .
Con le Aprilia un po’ in crisi a causa delle temperature, le Suzuki entrambe out per problemi tecnici e con le Honda ancora non competitive, la gara è rimasta in mano a Kawasaki .
Tante le bagarre anche nelle retrovie, come quella interna a casa Aprilia e quella fra la BMW di Badovini e le Honda .
Proprio Badovini è stato protagonista di una grande gara fino al penultimo giro dove una caduta l’ha portato al ritiro .
Podio tutto inglese con Rea, Davies, Sykes seguiti da Haslam e Torres.
Primo italiano al traguardo è stato Matteo Baiocco mentre quindicesimo è stato Niccolò Canepa .
Sesto posto per Xavi Fores, il sostituto di Davide Giugliano che, alla sua prima gara ha saputo difendersi egregiamente .
Buone le prestazioni di Leandro Mercado, arrivato al traguardo in ottava posizione, e di Leon Camier, decimo con la MV Agusta dopo un weekend difficile.
Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login