- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Buriram, WSbk: REA, NON C’E’ DUE SENZA … TRE !
- Updated: 22 Marzo 2015
Terza vittoria su quattro gare : Rea imbattibile.
Buriram – In quanto a spettacolo anche gara2 non è stata memorabile, ma forse verrà ricordata come la prima delle tante doppiette con cui Jonathan Rea ci delizierà in questo lungo campionato .
L’inglese sembra aver trovato la moto fatta apposta per lui.
Che fosse un pilota pieno di talento lo si è sempre saputo, ma forse non aveva mai trovato il modo, o meglio dire il mezzo, con cui esprimersi a pieno .
Terza vittoria in meno di un mese per Jonathan Rea, il ventottenne che ha costruito di nuovo la sua vittoria sin dal via .
Da un vantaggio di 8 decimi alla fine del primo giro, ha amministrato la corsa vincendo con quasi 5 secondi di vantaggio .
Podio fotocopia anche per quanto riguarda il secondo gradino del podio che viene nuovamente occupato dalla Aprilia e da Leon Haslam .
Al terzo gradino non troviamo di nuovo la Kawasaki di Tom Sykes, scivolato in quinta posizione, bensì la Suzuki del Team Crescent Racing di Alex Lowes .
Dopo i tentativi iniziali di ricucire su Rea e difendere la posizione da Haslam, il ventiquattrenne di Lincoln, ha mantenuto la sua posizione fino alla fine .
Un’altra scivolata ha impedito a Chaz Davies di far parte dei contendenti al podio; scivolato dopo cinque giri riesce a ripartire e concludere la gara in quindicesima posizione, portando a casa un misero punto .
Per il quarto posto la lotta è stata di nuovo in mano a Sykes e Torres .
Il giovane catalano sta facendo vedere grandi cose sulla RSV4 e in gara2 non ha ceduto agli attacchi dell’ex campione del mondo .
Secondo zero di giornata per Leon Camier, caduto e in seguito ritirato a causa di problemi tecnici .
In casa Honda, gara2 è stata sicuramente più emozionante della prima .
Il campione del mondo in carica Sylvain Guintoli, a causa di un problema alla frizione non è riuscito a schierarsi in griglia entro il tempo consentito, ma è riuscito a svolgere il warm up lap ottenendo l’accesso in gara partendo dalla ultima casella .
Con una grande rimonta partita sin dallo spegnimento del semaforo ( ha recuperato 13 posizioni nel primo settore ) è riuscito a conquistare la sesta posizione davanti al compagno di squadra Michael Van Der Mark .
In verità l’olandese ha tagliato il traguardo prima del campione del mondo ma, a causa di una manovra all’ultimo giro non in linea con le regole, gli è stata levata una posizione .
Di nuovo ottima prestazione di Matteo Baiocco, ottavo e nuovamente prima Ducati in classifica .
Decimo Leandro Mercado davanti ai compagni di marca Bayliss e Terol .
Altra gara sottotono da parte di Sylvain Barrier con la BMW del Team Motorrad .
Assente sin dal via il Team EBR a causa di problemi tecnici per entrambi i piloti .
Prossimo round con il Mondiale Superbike il 12 aprile ad Aragon dove troveremo anche le classi Superstock 600 e Superstock 1000 .
Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login