MOTOLOGY

SBK 2015 … IS COMING

WSBK__Ph. Island GP Circuit

Manca meno di una settimana all’inizio del campionato più emozionante del mondo. Vi presentiamo i protagonisti della nuova stagione.

Il ticchettio dell’orologio è incessante, ma tra pochi giorni il conto alla rovescia si concluderà.

Manca, infatti, meno di una settimana all‘inizio della nuova stagione di Superbike e l’atmosfera è già calda.

Lo schieramento sarà composto da 15 team, 8 case e 25 piloti, che troveremo in tutti e 13 i round in programma.

Molti nomi noti e affezionati al campionato saranno assenti, ma ci saranno grandi new entry e molti giovani che, ne siamo certi, daranno filo da torcere ai veterani.

Con il numero 1 quest’anno entrerà in pista Sylvain Guintoli, campione mondiale 2014, in sella alla Honda CBR1000 RR del PATA Honda World Superbike Team.

Dopo la straordinaria stagione passata in sella alla Aprilia che lo ha consacrato il pilota più forte del mondo, il francese ha deciso di buttarsi in una nuova sfida .

Nei test ha dimostrato di essere in forma e di aver trovato buon feeling con la nuova moto, con la speranza di farla crescere e farla tornare sul gradino più alto del podio.

Al suo fianco troveremo un altro pilota iridato nel 2014, ovvero Michael Van Der Mark, campione della Supersport, che ha deciso di continuare la sua carriera con il team e la marca che l’hanno cresciuto e portato al successo .

Il ragazzino olandese ha talento da vendere e siamo sicuri che si ambienterà molto velocemente nella nuova categoria .

Dopo la scorsa stagione un po’ travagliata, Tom Sykes è tornato ad attaccare il numero 66 alla sua fedele Kawasaki ZX-10R.

Il pilota inglese cercherà di riconquistare il titolo che gli è stato sottratto lo scorso anno puntando sulla sua grande esperienza e sulla sua ottima capacità di guida .

Nell’altra metà del box Kawasaki Racing troveremo Jonathan Rea, pronto a ereditare il ruolo di Loris Baz che ha deciso di inseguire il sogno della MotoGP in sella alla Yamaha del Forward Racing Team .

Tanto Sykes, quanto Rea hanno dimostrato di essere a proprio agio sulla verdona e saranno sicuramente i protagonisti delle principali bagarre di quest’anno .

L’Aruba.it Racing-Ducati Superbike Team ha riconfermato il suo team di giovani talenti .

La coppia Davide GiuglianoChaz Davies sarà alla guida di una Ducati Panigale R che sembra essere cresciuta ed aver finalmente trovato la sua strada .

Nei test sia l’italiano che l’inglese hanno spaventato gli avversari, mostrando l’ottimo potenziale della bicilindrica di Borgo Panigale .

Nel 2014 i due giovani hanno dimostrato il loro talento portando a casa qualche risultato, ma quest’anno sicuramente non si accontenteranno di qualche podio.

A differenza di Ducati, l’Aprilia Red Devils Team cambia completamente la squadra.

Dopo l’addio di Guintoli e con l’arrivo di Melandri in MotoGP a seguire il nuovo progetto Aprilia con il Team Gresini, la squadra SBK è affidata al Team privato Red Devils che, con assistenza ufficiale della casa di Noale, ha scelto Jordi Torres e Leon Haslam come suoi alfieri.

Nei test le prestazioni della RSV4 RF sono state di buon livello, ma il potenziale non è stato del tutto rivelato .

Suzuki rimane nel campionato SBK sempre affiancata dai main sponsor VOLTCOM e Crescent e schiererà Randy De Puniet e Alex Lowes .

L’inglese dopo un anno di alti e bassi ma di una crescita continua, è pronto a dare forma ad una stagione lineare. Mentre il francese saprà dir la sua grazie alla sua grande esperienza nel mondo delle corse.

De Puniet entra nel team al posto di Eugene Laverty, vincitore a Phillip Island lo scorso anno, “emigrato” in MotoGP nel Team Drive Aspar in sella ad una Honda.

Gli altri team che schiereranno due piloti saranno il Team Grillini SBK, con Christophe Ponsson e Santiago Barragan , il BMW Team Toth con Imre Toth e Gábor Rizmayer, il JR Racing Team con Toni Elias e Ayrton Badovini e, infine, il Team Hero EBR, con Niccolò Canepa e Larry Pegram .

Nelle squadre totali, saranno 5 i team che invece si schiereranno con un solo pilota .

In casa MV Agusta, la 1000 F4 sarà affidata a Leon Camier. Dopo il difficile e sfortunato anno con Claudio Corti, la casa di Varese ha deciso di mettere sotto contratto l’inglese che a Laguna Seca lo scorso anno aveva dimostrato di essere a suo agio con la moto italiana e di essere un pilota versatile .

Nessun cambio anche in casa Pedercini che riconferma David Salom, il campione EVO 2014, lasciandolo alla guida della Kawasaki .

Stesso discorso vale per il Team BMW Motorrad Italia che vede come suo unico pilota Sylvain Barrier, il francese che nel 2014 è stato protagonista di numerosi e spaventosi incidenti, dentro e fuori la pista .

Nuovo interessante team che sale di categoria è il Team Barni, con Leandro Mercado .

Il team italiano e l’argentino hanno costruito grandi cose l’anno passato fino ad arrivare a conquistare il titolo in STK1000 e senza dubbio faranno eccellenti risultati anche in Superbike .

Altra new entry in parte tricolore è il Team Go Eleven che, oltre che in Supersport e STK600, sarà presente in pista (sempre su Kawasaki ) con il pilota Roman Ramos.

Appuntamento ufficiale con la Superbike il 20 gennaio, alle prime ore del giorno, per le prime prove libere della stagione in diretta dal tracciato di Phillip Island.

… La Superbike sta arrivando.

Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply