- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SBK QATAR, GARA1 : CENTRO DI GUINTOLI
- Updated: 2 Novembre 2014
Ottima gara del pilota di casa Aprilia, di nuovo tensioni in casa Kawasaki
Doha – L’aria è pesante, l’atmosfera è tesa in Qatar. 25 dei 50 punti in palio sono pronti ad entrare nelle tasche di uno dei piloti protagonisti nel buio di Losail .
Al via parte bene Sykes, seguito da Rea, Guintoli e Baz .
Melandri parte male e rimane attardato, in nona posizione .
Giugliano scivola fino alla quinta posizione, rimanendo in scia della Kawasaki numero 76 .
Baz supera Guintoli, mentre iniziano i primi tentativi di sorpasso di Davies su Giugliano .
Rea rompe gli indugi e supera Sykes, in maniera pulita e senza rischi .
Sul traguardo però Baz supera in un colpo solo Rea e il compagno di squadra .
Si ritira Claudio Corti al secondo giro a causa di problemi al cambio .
Baz al terzo giro incomincia a prendere qualche metro su Rea, mentre dietro Davies segue in scia Guintoli .
Rea guadagna qualche decimo su Baz, ricompattando il gruppo di testa che conta ben 7 piloti .
Al quinto giro Guintoli supera Sykes sul traguardo ed inizia la sua ascesa verso il primo posto .
La gara sembra continuare senza molti colpi di scena; l’unica bagarre degna di nota è quella fra i piloti Ducati, Davies e Giugliano .
Baz e Rea riescono a prendere qualche decimo sui diretti inseguitori, ovvero i due contendenti al titolo .
Sykes perde terreno su Guintoli, che invece recupera su Rea .
Al nono giro il pilota francese della Aprilia supera Rea e due giri dopo ricuce i decimi di svantaggio da Baz .
Al dodicesimo giro Melandri sale bene e recupera posizioni, iniziando la bagarre con i piloti Ducati .
Sykes aumenta il ritmo e riesce a recuperare terreno su Rea, seguito a stretto contatto da Melandri.
Il ravennate riesce a superare l’inglese, rischiando il contatto, ma mantenendo la posizione .
Al quattordicesimo giro Guintoli supera Baz, e si mette in testa alla gara .
Nel frattempo Melandri continua a recuperare decimi su Rea, dando inizio ad una lotta a tre per il terzo gradino del podio con Sykes, Rea e Giugliano .
Al penultimo giro, Sykes passa su Rea mentre Melandri perde terreno .
Guintoli in solitaria continua la sua gara capolavoro, seguito da un Baz a cui viene segnalato sul traguardo di lasciare la posizione al compagno di squadra, per permettergli di rimanere con 8 punti di vantaggio sull’avversario nel mondiale .
All’inzio dell’ultimo giro Elias, dopo un grande recupero, lotta con Davies, Giugliano e Melandri mentre Rea lascia il podio a Sykes .
A poche curve dalla fine Baz si gira e, quando tutti si aspettano che rallenti per lasciare la posizione, non lo fa, tagliando il traguardo davanti a Sykes.
Le tensioni tra i due piloti continuano e l’aria si fa pesante al parco chiuso .
Arrivo in volata per la prima posizione della classe EVO tra Canepa e Salom, che vede il genovese vincere per un centesimo .
Il pilota spagnolo, però, può dedicarsi ai festeggiamenti per il suo primo mondiale della classe EVO, nonché primo mondiale disputato .
Vittoria a Sylvain Guintoli, sotto di 3 punti rispetto a Sykes, seguito dai due piloti di casa Kawasaki, Baz e Sykes .
Solo quinto Giugliano, ottavo Melandri e dodicesimo Canepa .
Ultimo appuntamento dell’anno con gara2 alle ore 20, che incoronerà il nuovo campione del mondo .
Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login