- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Qatar, GARA2: CAPOLAVORO DI GUINTOLI, RE DEL 2014
- Updated: 2 Novembre 2014

Doppietta in Qatar per Aprilia con Guintoli campione del mondo e titolo costruttori; beffato Sykes
Doha – 3 sono i punti che dividono Guintoli da Sykes, 25 sono quelli in palio, 1 è la gara rimanente e uno sarà il vincitore del mondiale 2014 della Superbike .
Entrambi i contendenti nascondono l’ansia, la paura di sbagliare e nei loro occhi si legge solo una cosa: concentrazione .
Dopo l’ultimo warm up lap e l’ultimo schieramento sulla griglia si accende il semaforo rosso.
Pochi secondi dopo sul circuito di Doha inizia l’ultima lotta dell’anno.
Parte bene Sykes, seguito da Rea, Guintoli e Giugliano, che non riesce di nuovo ad approfittare della posizione di partenza privilegiata.
Parte bene anche Elias, che riesce a piazzarsi in quinta posizione davanti a Melandri .
Contatto tra Baz e Haslam che cadono e rientrano in pista in diciottesima e diciannovesima posizione.
Rea prende subito la testa della corsa mentre Giugliano e Guintoli si fanno insidiosi dietro a Sykes .
Al terzo giro Guintoli supera Giugliano per rincorrere il suo unico obiettivo: vincere .
Baz recupera in pochissimo tempo ben sette posizioni, mentre nel frattempo cade Barrier che pone fine ad una stagione travagliata e sfortunata .
Cade anche Laverty, senza conseguenze, in un weekend tutt’altro che positivo .
Il gruppo di testa rimane sempre compatto, ma ai vertici si creano due coppie destinate a combattere: quella formata da Rea e Sykes e quella di Guintoli e Giugliano .
Al quinto giro Guintoli supera Sykes e Rea, prendendo la testa della corsa.
Sykes supera Rea e tenta di rimanere attaccato al francese della Aprilia, con scarsi risultati..
La bagarre nel gruppo degli inseguitori è fitta tra i due piloti Ducati e fra Elias e Melandri, che si scambiano le posizioni tra il quarto e il quinto posto.
In una gara poco ricca di spettacolo, ma con la tensione alle stelle, tutto sembra scritto.
Guintoli, con la vittoria in mano è campione del mondo matematico, anche con Sykes secondo .
Quando al quindicesimo giro Rea supera Sykes, tutto è davvero definito .
I punti che dividono l’inglese della Kawasaki al francese di casa Aprilia salgono a 6 .
La gara finisce così, con un Guintoli commosso già dall’inizio dell’ultimo giro e con la moglie in carenza di lacrime .
Dall’altra parte, la moglie di Sykes che quest’anno sente scendere sul viso le lacrime di rassegnazione e forse un po’ di delusione .
Vittoria, la seconda di giornata e la quinta stagionale, per Sylvain Guintoli che arriva a vincere il suo primo mondiale, seguito da Jonathan Rea e l’ormai ex campione del mondo Tom Sykes .
Quarto Melandri, seguito da Davies, Elias, Baz e Giugliano .
Undicesimo e primo pilota EVO David Salom, seguito da Niccolò Canepa.
Quattordicesimo posto per Claudio Corti e quindicesimo Alessandro Andreozzi .
Onore al vincitore e ad Aprilia che si è fatta valere con entrambi i piloti, in pista e non solo .
Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login