MOTOLOGY

JEREZ, GARA1: VINCE MELANDRI IN UN TRIPUDIO TUTTO ITALIANO

jerez_mel_gui_race_1

jerez_mel_gui_race_1

Doppietta Aprilia con Melandri e Guintoli, seguiti dalla Ducati di Davies

Jerez – La prima gara di giornata inizia con una partenza ottima dei top rider; Tom Sykes, parte in modo esemplare, ma le prime ad entrare in curva sono le Aprilia ufficiali.
La miglior partenza però è stata messa a segno da Alex Lowes, che sale in quinta posizione dalla terza fila.
E’ proprio il pilota inglese che dà il via alle prime bagarre di giornata, mettendo un po’ di pepe tra primi piloti .
Marco Melandri nei primi giri perde qualche posizione, lasciando spazio alle Ducati per passare e recuperare metri sui piloti di testa .
La gara inizia a regalare le prime bagarre serie dal quarto giro, con la lotta interna tra le Ducati e tra le moto italiane e la Suzuki numero 22 .
Al quinto giro Loris Baz rompe gli indugi e supera Guintoli, ottenendo la prima posizione .
Lowes comincia ad arretrare e a perdere posizioni, a differenza di Melandri che recupera e risale giro dopo giro .
Sykes in difficoltà non riesce a risalire sugli avversari; senza rischiare troppo cerca di mantenere la posizione e portare a casa più punti possibili .
A metà gara la rimonta delle Aprilia si fa seria: Guintoli supera a sua volta Baz e Melandri supera Davies, mettendosi in scia a Giugliano .
Si innesca una bagarre tutta italiana fra il ravennate e il romano, che si conclude poco dopo con una scivolata del pilota della Ducati .
Il giro dopo è Lowes a cadere nello stesso punto .
Al tredicesimo giro i tre piloti di testa ( Guintoli, Baz e Melandri ) hanno un discreto vantaggio per poter giocarsi la vittoria in tranquillità .
Ma un giro dopo, il pilota francese della Kawasaki cade mentre tenta di resistere al sorpasso di Melandri .
La vittoria diventa un affare fra Guintoli e Melandri, mentre il terzo posto è in mano di Chaz Davies.
A tre giri dalla fine Marco Melandri attacca il compagno di squadra e inizia la sua fuga finale .
Podio tricolore con doppietta Aprilia e terzo posto Ducati .
Quinto Tom Sykes, in difficoltà dalle prime battute.
Nono e primo posto EVO per David Salom, davanti a Sylvain Barrier con cui ha lottato negli ultimi giri in una bagarre senza esclusione di colpi .
Ottimo dodicesimo posto per Alessandro Andreozzi e quindicesimo posto per Claudio Corti .

Appuntamento alle 13.10, sempre con la SBK in diretta da Jerez, con una gara2 da non perdere!

Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46

Classifica gara 1 Jerez eni FIM Superbike World Championship 2014

01- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 20 giri in 34’20.164
02- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 1.397
03- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 4.283
04- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 5.705
05- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 6.979
06- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 7.342
07- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 14.868
08- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 23.853
09- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 25.886 (EVO)
10- Sylvain Barrier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 26.536 (EVO)
11- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 41.308 (EVO)
12- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 46.672 (EVO)
13- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 48.742 (EVO)
14- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 50.131 (EVO)
15- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse – MV Agusta F4 RR – + 1’03.677
16- Gabor Rizmayer – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 1’14.881 (EVO)
17- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 1’22.832
18- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 1’35.170

Jerez_podio_gara 1


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply