- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
LAGUNA SECA WSBK: RISULTATI DELLE FP
- Updated: 12 Luglio 2014

Ducati ed Aprilia comandano, al momento, nelle FP seguite a stretto contatto da Kawasaki e Suzuki
Laguna Seca – Si è conclusa nella notte italiana la prima giornata di prove a Laguna Seca, lo splendido tracciato entrato nel calendario Superbike lo scorso anno .
Anche in terra americana, l’Italia si fa onore; le prime tre posizioni infatti sono occupate da una Ducati e le due Aprilia ufficiali, racchiuse in un decimo.
Primo tempo a Chaz Davies che, turno dopo turno, ha abbassato il proprio crono fino a ottenere il tempo di 1.23.293; poco distante, a 21 millesimi, Sylvain Guintoli e a 104 millesimi Marco Melandri .
La classifica provvisoria sottolinea che però a contendersi il primo posto non saranno solo i soliti piloti.
Al quarto posto, a 169 millesimi, troviamo Tom Sykes, capoclassifica mondiale, seguito dalla coppia Suzuki .
Il quinto posto provvisorio è occupato da Alex Lowes che ha visto la pista per la prima volta in questi giorni, dimostrandosi subito veloce e a suo agio con il complicato tracciato americano; il suo distacco ammonta a soli 280 millesimi .
Sesto Eugene Laverty e settimo Jonathan Rea, con distacchi contenuti e al di sotto dei tre decimi e mezzo .
Il distacco và oltre i 5 decimi per Leon Haslam e Davide Giugliano, ottavo e nono, ultimi piloti a rimanere sotto la barriera del secondo di distacco dal capoclassifica .
Solo decimo Loris Baz, con un distacco superiore al secondo; anche lui, come Lowes, è sceso per la prima volta su questo asfalto ma, a differenza dell’inglese, non è ancora riuscito a trovare il feeling e il setting giusto .
Prima EVO e dodicesima piazza per Niccolò Canepa con la Ducati EVO, seguito a due decimi da David Salom con la Kawasaki e dallo strepitoso Sylvain Barrier con la BMW del Team Motorrad Italia .
Anche fra le EVO la classifica è ben contenuta e non ci sono grandi distacchi fra gli avversari ; in un secondo possiamo contare 6 piloti, tra cui Alessandro Andreozzi, diciasettesimo .
Diciottesimo il “ritrovato” Leon Camier, chiamato a sostituire Claudio Corti sulla MV Agusta Reparto Corse .
Il comasco, dopo l’incidente di sabato scorso a Portimao durante la Superpole che gli ha procurato un importante trauma cranico, è rimasto frastornato per qualche giorno ed ha deciso di recuperare la sua forma fisica con calma e nel migliore dei modi.
Questa disavventura ha dato a Camier la possibilità di risalire su una Superbike dopo un anno e rientrare in pista dopo tre settimane dal congedo da parte di BMW .
I miglioramenti di turno in turno sono stati importanti in considerazione del fatto che Leon non ha fatto nessun test e non ha mai corso su questo tracciato; proprio a causa di un incidente sul circuito di Istanbul, lo scorso anno aveva perso, infatti, l’opportunità di correre il round americano.
Il prossimo appuntamento Superbike da Laguna Seca è per oggi, alle 19 italiane con le FP4 e alle 22 con la Superpole.
Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login