- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Il Mondiale SBK si sposta a Portimao, sotto il segno della Kawasaki
- Updated: 3 Luglio 2014

Giunto all’ottavo round, il Mondiale SBK sarà questo fine settimana a Portimao con Kawasaki a farla da padrona.
Mondiale SBK sotto il segno Kawasaki, quello che si appresta a scendere all’Autodromo Internacional do Algarve di Portimao.
Tom Sykes, alfiere del Kawasaki Racing Team, arriva in Portogallo con un bel + 39 sul diretto inseguitore, Sylvain Guintoli (Aprilia) e + 41 sul compagno di Team Loris Baz.
L’uomo da battere resta, dunque, l’inglese che, a Portimao, vinse nel 2012 (gara 1), arrivò terzo (gara 1) nella passata edizione e fu costretto al ritiro in gara 2.
In ottica “titolo costruttori”, ma anche mondiale piloti, ottimo il terzo posto dell’altra Kawasaki, quella di Loris Baz che, dopo un pò di “maretta” con il compagno di team, proverà sicuramente a incrementare il proprio bottino punti.
Altro, sicuramente, agguerrito pilota in corsa per il titolo sarà il francese Sylvain Guintoli, al momento secondo in classifica e con la voglia di recuperare quei punti non del tutto mancati a Misano (5° in gara 1 e 4° in gara 2).
In casa Aprilia c’è voglia di riscatto anche per Marco Melandri che dopo l’ottima prova a Sepang è stato il miglior pilota della casa di Noale a Misano (doppio terzo posto), ma ancora ben lungi da un attacco al vertice della classifica iridata (al momento è a – 73 punti da Sykes).
Jonathan Rea, miglior pilota in casa Honda Pata, torna sul tracciato che lo ha visto debuttare in SBK nel 2008, così come Davide Giugliano (Ducati) che qui arrivò da wild card nel 2011 con già il titolo in tasca nella categoria Stock 1000. Stessa categoria nella quale, qui a Portimao, corse anche Claudio Corti, ora in SBK con la MV Agusta gestita direttamente dalla casa di Schiranna.
Tornando al discorso “Kawasaki acchiappa tutto“, la lotta per il primato si estende anche alla classe EVO dove David Salom è saldamente al comando e intenzionato a respingere gli attacchi di Niccolò Canepa sulla Ducati del Team Althea e delle altre due Kawasaki private di Jeremy Guarnoni (MRS) e Fabien Foret (Mahi Racing Team India).
Se Misano ha salutato il rientro di Sylvain Barrier (BMW) a Portimao ci sarà il gradito ritorno di Luca Scassa in sella ad un’altra Kawasaki (Team Pedercini) e pronto a ripartire dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo fino a poco tempo fa.
In casa Bimota Alstare, Ayrton Badovini e Chris Iddon, tornano sulla pista che li ha visti inaugurare la propria BB3 prima dell’avvio di stagione.
Vedremo, dunque, se anche Portimao confermerà lo strapotere Kawasaki con Tom Sykes e David Salom a guidare le rispettive classi.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login