MOTOLOGY

Misano, SBK: è ancora Sykes l’uomo della Superpole

Superpole_Sykes_Misano_1

Superpole_Sykes_Misano_1

Tom Sykes conquista record della pista e Superpole sul tracciato di Misano

Misano –  Tom Sykes, ancora lui, l’uomo della Superpole mette il suo terzo sigillo consecutivo sul tracciato di Misano Adriatico.

Se qualcuno lo dava come incerto, causa dolore al polso, dovrà sicuramente ricredersi perchè quello che è sceso in pista oggi è un pilota grintoso e aggressivo, capace di non darsi mai per vinto. Bellissima la lotta per la posizione più ambita sulla griglia di partenza che, alla fine, ha premiato  Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), autore di un crono di 1’34.883 nelle battute finali del secondo turno. Parlando di numeri, quella di oggi è la ventunesima pole position per il Campione del Mondo in carica, la seconda in stagione e, come dicevamo, la terza consecutiva sul tracciato di Misano.

Il crono di Sykes, tra l’altro, infrange il record della pista fatto registrare da Troy Corser nel  2010. 

In seconda posizione un consistente Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), in testa prima del giro perfetto di Sykes, mentre in terza chiude l’Aprilia di Sylvain Guintoli con soli 223 millesimi di distacco.

Quarto posto per Loris Baz (Kawasaki Racing Team), davanti a Marco Melandri (Aprilia Racing Team) e Toni Elias (Red Devils Roma Aprilia), che ripete il piazzamento in griglia dello scorso round a Sepang.

Completano la top-10 Chaz Davies (Ducati Superbike Team), Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki) e Niccolò Canepa (Althea Racing Team Ducati),il  migliore classificato delle EVO e secondo pilota, dopo Elias, ad aver ottenuto l’accesso alla Superpole 2 dopo il primo turno.

Appuntamento con la gara 1 della SBK domani sul tracciato di Misano alle ore 10.10 ; gara 2 alle 13.10

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply