MOTOLOGY

Donington, SBK : PROVE LIBERE A SYKES

Sykes_Donington_FP_1

Sykes_Donington_FP_1

A Donington, nella gara di casa, l’inglese della Kawasaki si impone da subito

Donington: teatro da anni di gare memorabili…e anche quest’anno i presupposti sono più che buoni .

In cima alla classifica mondiale infatti, nei primi 5 posti troviamo 3 inglesi e siamo sicuri che sarà così fino alla fine del campionato.

Primo tempo nella terza sessione e nella combinata prove, per Tom Sykes con il crono di 1’27.840 ; l’inglese, rimasto indietro nel secondo turno, è riuscito a imporsi e a mettere già un pensiero sulla prima casella, che verrà asssegnata domani pomeriggio .

Secondo tempo per Davide Giugliano, ottenuto nella seconda sessione ; nel terzo turno, forse a causa della pioggia segnalata nei settori 3 e 4, non è riuscito a migliorarsi .

Terzo tempo per il francese dell’Aprilia Sylvain Guintoli, staccato di 292 millesimi e seguito ad un solo decimo dal giovane francese Loris Baz, che si sta dimostrando sempre consistente e ad alti livelli.

Quinto il pilota Suzuki Alex Lowes che sembra esser partito col piede giusto ed i buoni propositi per la gara di casa il cronometro per lui si ferma solo 372 millesimi dopo quello di Sykes .

Marco Melandri, dopo l’annuncio del bimbo in arrivo, è sesto, in ripresa dopo i primi due turni nelle retrovie e dopo il brutto round di casa di due settimane fa .

Solo ottavo il momentaneo capoclassifica mondiale Jonathan Rea, costretto ad inseguire e a lavorare per ridurre il divario che supera gli otto decimi .

Decimo un altro pilota di casa, colui che a Imola ha portato in alto la Panigale e l’orgoglio Ducati ovvero Chaz Davies .

Il suo distacco supera il secondo rispetto a Tom Sykes, ma vedendo le buone prestazioni del compagno possiamo aspettarci una grande crescita domani e una buona gara.

Undicesimo e prima EVO in classifica è Niccolò Canepa.

Dopo il weekend nero di Imola, il pilota genovese è sceso sull’asfalto inglese mettendosi in prima posizione in tutte e tre le sessioni.

A circa tre decimi troviamo l’inglese del Kent, Leon Camier, ancora in sella alla BMW EVO del Team Motorrad Italia in sostituzione del francese Sylvain Barrier, di cui speriamo avere presto notizie.

Buone le prestazioni della Bimota, con entrambi i piloti al tredicesimo posto, con lo stesso identico crono .

Diciannovesimo, e sempre in balia a problemi tecnici e non solo Claudio Corti . Il pilota comasco della MV Agusta non ha girato nel secondo turno di prove e ha ottenuto il suo miglior crono nella prima sessione .

Oltre ai problemi con la moto, Claudio ha uno stiramento del legamento collaterale mediale sinistro, che sicuramente non lo facilita nella guida .

Dietro di lui troviamo l’ultimo italiano in classifica, Alessandro Andreozzi che purtroppo fatica ancora molto con la Kawasaki del Team Pedercini EVO .

Assente dopo l’incidente durante i test del Mugello con la ART del Team IODA MotoGP, Luca Scassa ; al suo posto c’è il giovane francese Romain Lanusse, pilota della STK1000 ( che non corre questo round ) che si è classificato dietro al pilota italiano .

Appuntamento domani alle 10,30 con le FP4 e alle 13,00 per la Superpole .

Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46

Cliccando qui la classifica combinata delle FP – Donington – Superbike 2014

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply