MOTOLOGY

Imola, gara 2: Rea’s land!

Rea_Win_Imola_gara_2

Rea_Win_Imola_gara_2

Doppietta del pilota del Team Pata che fa sognare ed applaudire fino alla fine gli italiani

Imola – A Jonathan Rea l’Italia piace.. e tanto. Non ne fa mistero e lo ha dimostrato qui ad Imola.

La gara parte con un pilota in meno, la wild card Ivan Goi, con il team Barni che è costretto a rimanere nei box.

Dopo il semaforo invece parte bene Davide Giugliano che tenta di rimanere subito con il gruppo di testa .

Davies rimane un po’ indietro nei primi momenti ma inizia ad inseguire e a buttarsi i bagarre .

Al primo giro è Canepa a comandare la classifica EVO, seguito a stretto contatto da Camier. Il pilota inglese passa davanti al genovese al secondo giro, ma dopo poco sbaglia e va lungo .

Il gruppo di testa vede sette protagonisti bene uniti ed a seguire un secondo gruppo formato da numerosi piloti EVO .

Nel primo gruppo, Sykes rompe gli indugi e supera Melandri, buttandosi al recupero dei piloti che lo precedevano per cercare di non perdere troppo terreno .

Anche Davies prova a superare Melandri, ma riesce a prendergli la posizione solamente poco prima del rettilineo .

Tra le EVO, Camier, rientrato in pista molto indietro, riesce a recuperare tutti i piloti che lo precedevano con tranquillità, recuperando quindi in fretta il divario con Badovini e Canepa .

Le Suzuki rientrano entrambe in top10, senza aspirare a grandi risultati ma tentando di portare a casa qualche punto, sempre utile per la classifica .

Al sesto giro rientra ai box Claudio Corti e dopo due giri la gara perde altri tre protagonisti ovvero Fabrizio,Sebestyen e Yates, mentre al decimo tocca a Morais .

La gara continua con Rea che, imperterrito, allunga sugli inseguitori, mentre nelle retrovie si vede un Melandri in evidente difficoltà .

A tre giri dalla fine c’è il ritiro anche di Canepa, che lascia così la prima posizione EVO a Badovini, braccato da un Camier in strepitosa forma .

L’italiano riesce comunque a passare sul traguardo per primo, rischiando però fino all’ultimo un sorpasso dell’inglese .

Vince Jonathan Rea seguito da Chaz Davies confermando, così, le posizioni di gara1 con, però, Sylvain Guintoli al posto di Tom Sykes in terza posizione.

Con questa doppietta Jonathan Rea si porta in testa al Mondiale con 139 punti, seguito da Sykes a quota 135 e Guintoli a 123.

Domani appuntamento ancora a Imola per una giornata di test, mentre le gare del Mondiale Superbike riprenderanno da Donington il prossimo 25 di maggio .

Per Motology.it Federica Merotto Faith_46


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply