- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
INTERVISTA A LEON CAMIER : “AD IMOLA POSSIAMO GIOCARCELA”
- Updated: 9 Maggio 2014
Incontriamo Leon Camier, il 27enne inglese, che ci parla della sua breve permanenza in SBK e ci spiega i suoi piani per il futuro
Imola – Altissimo, biondo, disponibile con tutti … sarebbe perfetto per fare il modello, ma la caratteristica principale, e quella che ci piace di più, è il suo gran manico .
Se c’è un pilota che è impossibile non notare nel paddock SBK è lui; stiamo parlando di Leon Camier .
Dopo due anni in sella all’Aprilia ufficiale insieme a Max Biaggi e due anni in continua crescita nel team Crescent Suzuki, l’inglese di Ashford ( Kent ) aveva intrapreso una nuova strada nella classe regina, in MotoGP con il team IODA, peccato che questa sia stata bloccata prima dell’inizio . Oggi è il sostituto dell’infortunato Sylvain Barrier sulla BMW Evo del Team BMW Motorrad.
Durante l’evento di presentazione del quarto round, l’abbiamo incontrato per un’intervista esclusiva:
Ciao Leon,..innanzi tutto, come stai?
Ciao ! Io sto bene, e tu?
Bene,bene..ora qui a Imola va tutto meglio è sempre un piacere tornare, anche per noi… Allora, dopo molti problemi e incomprensioni con il team IODA MotoGP, è bello rivederti qui, nel paddock della SBK, dove ormai eri ospite da quattro anni. Alla vigilia del quarto round, come ti senti? Sei pronto?
Imola per me è una sempre una bella gara; il circuito è splendido, un po’ pericoloso in certi punti, ma è veramente bello correre qui .
Per me è anche bello poter essere qui in sella alla BMW del Team Motorrad Italia, ma credo che per noi sarà difficile adattarsi al circuito, ma per la gara potrebbero non esserci grandi problemi . Solo ad Assen abbiamo avuto qualche problema nelle qualifiche perché il setting non era perfetto, la domenica sia in gara 1 a causa dei problemi con le gomme, mentre in gara2 il problema è stata la pioggia .
Era la prima volta della moto con il bagnato, sia per me che per l’intero team…quindi sai, il setting non poteva essere perfetto per quelle condizioni, ma abbiamo tentato e provato in tutti i modi a vincere nella classe EVO .
I presupposti sono buoni, quindi non posso esser altro che positivo.
Quindi sei pronto e agguerrito . Cosa puoi dirci della moto?
La moto mi piace tantissimo, è fantastica. Motore, componenti vari ed elettronica standard.. è davvero buona ed è impressionante, mi piace molto.
Non hai fatto i test ad Imola ma sei andato a girare i primi giorni di aprile al Mugello. Da quella prima prova, la moto è migliorate? E’ cresciuta dopo questi due round?
Sì, sicuramente . Non abbiamo potuto far molto, non c’è stato nemmeno il tempo, ma i miglioramenti ci sono stati.
Abbiamo sistemato i primi problemini che la moto aveva, ma il lavoro è lungo ed è un progresso continuo .
In questa pista avremo molto da lavorare; qui Ducati andrà sicuramente forte . Mi aspetto una grande prestazione di Canepa sin dall’inizio, ma in gara credo che ce la potremmo giocare insieme fino alla fine.
Ad Aragon eri andato subito benissimo: pole e vittoria tra le EVO in gara1 al tuo ‘debutto’ . Eri riuscito ad adattarti alla moto portando a casa un ottimo risultato..sicuramente frutto di un duro lavoro. L’avventura continuerà qui ad Imola, ma qual’è il futuro che ti attende in BMW? Continuerai con loro?
Questo è quello che mi augurerei, ma credo che appena Sylvain sarà considerato in condizione tale da poter rientrare in pista, la mia avventura finisca qua.
E’ un peccato sicuramente, ma loro sono stati onesti fin dall’inizio .
Sylvain è il pilota, il loro pilota,.. ma è logico sperare che con dei buoni risultati e delle buone gare, magari qualcuno paghi per aggiungere una moto in questo team, ma per ora non è questa la situazione .
Il tuo rapporto con IODA MotoGP come è rimasto? Credi ci sarà un futuro almeno con loro?
No, non credo proprio. Mi hanno chiamato per sostituire Petrucci che è infortunato per la gara di Le Mans, ma non credo di accettare la proposta. Comunque non credo che si potrà costruire qualcosa insieme, e questo perché mancano gli sponsor. Dal nostro contratto il piano era quello di correre l’intera stagione assieme.
Ma pochi giorni a ridosso dei test in Malesia ho ricevuto la chiamata in cui mi è stato detto “ c’è un problema, non abbiamo sponsor che ci supportino”.. così è sfumata la possibilità di correre.
In questo momento ho la possibilità di correre una gara,.. e non credo che questo succederà, sinceramente.
È stato un fulmine a ciel sereno per tutti scoprire di questa cosa, ma per fortuna hai avuto questa possibilità ed è bello riaverti tra i protagonisti di questo campionato . Qual è l’obiettivo di questo weekend?
Ovviamente l’obiettivo è sempre lo stesso; cercare di vincere le gare per quanto riguarda la classe EVO.
Sarebbe bello poter cercare di stare con le SBK come stava succedendo ad Assen; in gara1 se non avessimo avuto problemi con le gomme saremmo stati senza problemi con loro ma qui è sicuramente più difficile.
Noi abbiamo dei parametri standard da rispettare,.. noi non possiamo rivoluzionar la moto, a differenza di loro che possono spaziare di più ..hanno più potenza, diversi componenti del motore.
Comunque sarà una grande gara, e so che il primo posto delle EVO è sempre alla nostra portata.
Quali sono le differenze che un pilota nota tra una EVO e una SBK?
I componenti del motore di sicuro, perchè i nostri sono al 100% standard… ma anche l’elettronica influisce molto..
…mentre le gomme come si comportano? Quelle sono sempre un aspetto delicato.
Noi abbiamo un opzione in più che è molto buona nelle condizioni standard, ma è tutto relativo; dipende dal circuito e da come si comportano il motore ed il sistema frenante sia in accelerazione che nei cambi direzione .
Il tempo questo weekend non dovrebbe dare problemi e quindi dovrebbe esserci la situazione migliore per vedere delle belle gare.. e sicuramente tu sarai tra i protagonisti.
Grazie per la disponibilità Leon e in bocca al lupo!
Grazie a voi, e buon divertimento .
Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46
LEON CAMIER INTERVIEW: ENGLISH VERSION
After two years in official Aprilia along with Max Biaggi and two years in the Crescent Suzuki team Leon Camier , the English rider from Ashford, Kent, had embarked a new career in MotoGP class with the IODA Team, but this new adventure was blocked before the start .
In the last two races, he has replaced the injured Sylvain Barrier on the BMW EVO Team BMW Motorrad . During the pre-event of the fourth round , we met him for an exclusive interview :
Hi Leon ! First of all … how are you?
Very good, thank you. How are you?
I’m fine,thanks … It’s always a pleasure to come back here, even for all of us, for the beginning of the fourth round … After a lot of troubles and misunderstandings with the IODA MotoGP Team , it’s nice to see you here again, in the SBK ambient. What are the feelings every year you come back here?Are you ready?
Imola for me is a really good race; the circuit is absolutely awesome, a little bit dangerous in a few places , but it’s such an awesome circuit .
For me it’s really good to be here riding the BMW ,but I think it will be difficult for us here , will be a quite hard track, but I think we’ll could be ok in the races.
The last weekend been very good; only the qualifying was a little bit difficult in Assen because the setting was not perfect for that session. In the races, we had problems with tyres in the first race, and in the second race was our first time in the wet, for me and the team with this bike so the setting wasn’t so good in the rain but we could still fight for the winning of the EVO class.
So, yes..I’m very positive.
Ok, so your feelings are good…
Yeah, absolutely . I really like the bike, you know: standard engine, standing components, the electronics… I think it’s awesome..
You did not come here for the test in the beginning of april, but you’re gone in Mugello for the first ride with this bike . Since that first test, the bike has improved ? Is it better after these two rounds ?
Yes , for sure. We could not do much, we limited what we can do, because we can’t change a lot of all problems we have with the chassis, but it still improved a little bit .
Until I don’t ride here,I don’t know but I think this track will be good for Ducati, so I’m expecting Canepa to be very strong. But in the race I think I can be ok till the end of the race.
In your debut in Aragon you done a really good job: positive free practice, perfect qualifying with the EVO pole and the win in race 1 .
Now you’re a little bit more confident with the bike, but… this experience with BMW will continue? For how much?
This is what I ‘m hoping , yes… but I think no.
Since Sylvain Barrier is ok, and feels healthy, there will be finished.
It’s a shame but, they were honest from the start they said ‘Sylvain is the rider’ ,but of course I was hoping that with these good races and good results BMW can pay for something to put another bike on the grid but it’s not the situation.
All right . I know that IODA calls you for replace the injured Danilo Petrucci for the MotoGP race in Le Mans . What will happen ? There will be a future with them?
No again, I think not. Only if they find a sponsor because from my agreement in the beginning of the year the plan was to ride for IODA . They call me for the championship with the purpose to ride and I was ready to go to the tests in Malesya and they say : now we have a problem, no sponsor.. so i couldn’t race .
So , yeah I think the plane is to call me to do one race but at the moment I’m not sure if this gonna happen or not .
Was a shock news for all, but fortunately you have had this opportunity and it’s great to see you back, in this championship. What is the goal of this weekend?
For me just to try to win race in the EVO class . I think it’s hard track but could be good stay with the SBK as was happening at Assen ; If I had a good tyre there, for sure I was with the superbikes .
But here I think will be more difficult, you know, because we have different components and we cannot change the bike how they can change . So they have more power, different engine components .. So I think we can’t race with them, there will be a big GAP between them and us … but I wanna try win the EVO class.
It will be hard, for sure .
What are the differences that a rider feels between a SBK and a EVO ?
Mainly the engine components, because everything of the engine it’s at 100% standard . I think is this . Electronic is important and standard as well….
…what about the tyres? Works good or not?
Yeah,we have one more option of tyre opposite of the Superbikes; it works quite good in the normal conditions but… we’ll see. Of course when you have standard components, the engine, the brakes, the changing direction and the acceleration are lot worse for the EVO bikes .
The weather this weekend should be shiny , so we might have the perfect condition to enjoy two good races and see you fight with the other guys.
Thanks for all Leon and good luck !
Thank you, no worries.
For Motology.it Federica Merotto @ Faith_46
Pingback: World Superbike 2014 - Pagina 10 - Forum Motori.it