- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Assen, Sbk: in gara 1 vittoria di Guintoli
- Updated: 27 Aprile 2014

Solo la bandiera rossa ferma la rimonta di Sykes su Guintoli. Caduta di Giugliano, un altro buon risultato perso.
Dopo un warm up poco significativo, condizionato dalla pioggia e dall’asfalto bagnato tipici di Assen, sotto il cielo grigio olandese, parte gara1 dichiarata come gara asciutta
La prima caduta avviene già durante il giro di allineamento quando Fabien Foret scivola e non ha la possibilità di schierarsi in griglia.
In realtà anche altri piloti sono a rischio caduta durante il giro di ricognizione (Baz dichiara di essere quasi caduto all’uscita dai box!) , ma, per fortuna, tutto procede liscio senza ulteriori conseguenze.
Dopo lo spegnimento del semaforo, parte molto bene Loris Baz dalla prima casella, seguito a ruota da Sylvain Guintoli che gira per primo davanti a Rea, Baz e Sykes.
Melandri cerca di non perdere il gruppo dei top rider, e supera subito Davide Giugliano che dopo poche curve risponde all’attacco del ravennate.
La gara di Giugliano, però, dura ben poco perchè, a poche curve dal traguardo, perde il controllo della sua Ducati e pone fine alla sua gara.
Intanto Guintoli con un solo giro prende un gran vantaggio sul terzetto degli inseguitori. A partire dal secondo giro inizia, così, la rincorsa di Sykes su Guintoli, con Rea e Baz a seguire .
Niccolò Canepa parte bene e rimane nel gruppo di quelli che conta, in settima posizione, in scia di Davies e Melandri .
All’interno di questo gruppo sono otto i piloti che continuano a far bagarre, e tra questi ci sono Lowes e Laverty che intraprendono una battaglia in casa.
Al quarto giro, errore di Tom Sykes che esce dalla pista a causa di un entrata in curva troppo forte perdendo, così, 3 secondi e due posizioni e rientrando quarto dietro al compagno di squadra .
Al sesto giro Sykes mette in atto il sorpasso su Rea e Baz, dando inizio al rimontone su Guintoli che, nel frattempo, ha accumulato 4 secondi di distacco.
Continua la bagarre per il terzo posto, tra Rea e Baz, che più di una volta si ritrovano a staccare insieme, al limite, gomito a gomito .
Cade Laverty, perdendo la possibilità di ottenere un buon piazzamento .
Al decimo giro c’è la caduta di Iddon senza gravi conseguenze, e una sosta ai box da parte di Michel Fabrizio .
A metà gara la situazione degli italiani è poco definita, poiché tutti si trovano all’interno di gruppi in piena bagarre: Melandri quinto, Canepa nono, Badovini undicesimo, Scassa quattordicesimo, Corti sedicesimo, Andreozzi diciannovesimo e Fabrizio ventitreesimo .
Nel frattempo continua la rimonta di Sykes che recupera ogni giro 4 decimi su Guintoli.
Accesa bagarre tra Canepa e Lowes per la nona posizione ; l’inglese ha la meglio e stacca il pilota italiano, lasciandolo a girare in solitaria.
Al quattordicesimo giro, il vantaggio di Guintoli si riduce a due secondi, e Sykes continua a rosicchiare decimi metro dopo metro.
A sette giri dalla fine, il distacco del campione del mondo scende a un secondo e 7 decimi, mentre dietro di lui, staccati di qualche secondo, c’è un continuo elastico tra Rea e Baz.
Sul più bello, viene esposta bandiera rossa, per una rottura del motore della EBR di May.
Si conclude così la prima gara della giornata; primo gradino del podio per Guintoli, secondo Sykes e terzo Rea.
Per Motology.it Federica Merotto @Faith_46
Clicca qui per la classifica finale Gara 1 – WSBK – Assen 2014
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login