- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Presentato a Schiranna il reparto corse MV Agusta
- Updated: 19 Marzo 2014

Impegnato nel Mondiale Superbike e Supersport il reparto corse MV Agusta gestito dal team Yakhnich si è presentato alla stampa
Parterre delle grandi occasioni quello che si è visto ieri a Schiranna in occasione della presentazione ufficiale della squadra corse MV Agusta, gestita del team russso Yakhnich.
Intanto c’è da dire che i protagonisti di casa Mv Agusta, capitanati dal patron Giovanni Castiglioni, salivano sul palco con tanto di sorriso ben stampato sul volto. Il motivo? Il ritorno di MV Agusta alla vittoria.
“La vittoria di Jules a Philip Island mi ha riportato a certe emozioni vissute anni fa, accanto a mio padre” ha, infatti, sottolineato il presidente di Mv Agusta, Giovanni Castiglioni, laddove quel Jules è riferito a Jules Cluzel pilota impegnato nel Mondiale Supersport e vincitore della prima gara 2014 corsa in Australia.
Il Presidente di MV non nega le proprie aspettative per la classe Supersport per la quale, insieme a Jules Cluzel corre il pilota russo Vladimir Leonov, e per la quale Castiglioni punta ad entrare nelle prime tre posizioni.
Ma MV Agusta e il Team Yakhnich saranno impegnati anche nel Mondiale Superbike con Claudio Corti che farà da porta bandiera per la casa di Schiranna.
Qui le aspettative sono diverse e puntano ad un rilancio del brand oltre che allo sviluppo della F4.
Sviluppo atteso anche per la F3 che, commenta Brian Gillen (responsabile tecnico di Mv Agusta), “è molto simile a quelle di serie per via dei regolamenti piuttosto restrittivi della Supersport, ma siamo comunque riusciti a farla andare forte!“
Claudio Corsetti (gm del reparto corse Yakhnich), ammette che al sodalizio italo-russo si pensava da tempo e che “si tratta di un accordo interessante, che ci permette di sviluppare le moto insieme, qui a Schiranna, e che avrà notevoli risvolti commerciali visto che, nei prossimi mesi, metteremo sul mercato anche i kit da corsa e le componenti speciali“.
Insomma i presupposti per un buon campionato ci sono tutti e gli avversari di Cluzel e Leonov sono già sul piede di battaglia.
Appuntamento con Mv Agusta e i piloti del team Yakhnich alla prossima tappa del Mondiale in programma ad Aragon per il 13 aprile.
_______________
Per il sistema Android è disponibile la app gratuita Motology cliccando qui
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login