- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Ducati: chi non ha peccato, scagli la prima pietra
- Updated: 11 Settembre 2013
Che Hayden sia un pilota in gamba, nessuno lo mette in dubbio; che provenga dalla classe definita “Regina” e che possa trovarsi a suo agio in sella alla Panigale Superbike, è possibile….
Che però riesca, senza evoluzioni alla moto e senza compiere altro che una trentina di giri ad abbassare di ben 7 decimi (!!!) il miglior tempo ottenuto sulla stessa pista e sulla “stessa” moto da un Campione del Mondo con l’esperienza di Carlos Checa, supportato dal Team Superbike per eccellenza, quale è il Team Ducati Alstare, è quanto meno discutibiile…
Il dubbio che può affacciarsi a una mente maliziosa (come la mia…) è che Ducati stia cercando di attribuire gli scarsi risultati ottenuti finora, a un Team e a dei piloti incolpevoli e che mettono anima e corpo in tutto quello che fanno.
La domanda allora è: anche in MotoGP il Team e i piloti (Dottore compreso) sono i responsabili di tutto?
Ai posteri l’ardua sentenza….
Pingback: Hayden Test Mugello Panigale - DaiDeGas Forum