- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Femore rotto per Jonathan Rea e accusa ai marshals
- Updated: 2 Settembre 2013

Jonathan Rea, che rimedia la frattura del femore nell’incidente al Nurburgring, accusa i marshals
Altra questione da affrontare in commissione gara è il “j’accuse” di Jonathan Rea scaturito dopo l’incidente che lo ha visto coinvolto in prima persona sul tracciato del Nurburgring.
Tornando alla cronaca di gara 1: mancavano due giri al termine della competizione quando la moto di Federico Sandi (Kawasaki Pedercini) ha perso olio in pista causando la brutta caduta di Jonathan Rea prima e di Leon Camier a seguire.
Risultato dell’incidente: femore sinistro rotto per Rea e contusione cervicale per Camier, la cui Suzuki non solo ha rischiato di colpire il pilota Honda già a terra, ma gli stessi marshals a bordo pista.
L’incidente ha dato il via ad una ridda di polemiche che sono partite dalla mancata presenza degli air fence fino a quella sollevata dallo stesso Jonathan Rea che ha dichiarato: ” E’ incredibile quello che è successo con le bandiere … in curva 6 era stata esposta quella che segnalava la presenza d’olio in pista, in curva 7 nessuna bandiera e, dunque, sono andato alla 8 spingendo al massimo” …
In sostanza, dice Rea, se le segnalazioni fossero state corrette sia lui che Camier avrebbero potuto evitare la caduta.
A tener banco è, ancora una volta, la questione sicurezza.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login