- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Imola: nei test ufficiali il più veloce è Jonathan Rea
- Updated: 1 Luglio 2013

Jonathan Rea segna il tempo più veloce nei test ufficiali a Imola
Rombano ancora i motori della Superbike che, dopo le gare per il 7° Round del Mondiale, si sono infiammati sul tracciato di Imola per la giornata di test ufficiali.
Ad esclusione del Team Kawasaki Racing, che ha rinunciato in ricordo di quanto successe a Joan Lascorz proprio su questa pista, tutti gli altri team sono scesi in pista per provare le nuove soluzioni di pneumatico posteriore sviluppate da Pirelli in condizioni di gran caldo.
Jonathan Rea è stato il più veloce in entrambe le sessioni e ha fermato i cronometri sul tempo di 1’46.625, grazie al quale è riuscito a piazzarsi davanti a Davide Giugliano (Althea Racing Aprilia), competitivo fino alla fine.
Sylvain Guintoli e Eugene Laverty (Aprilia Racing Team), dopo un weekend di emozioni contrastanti, hanno lavorato principalmente sull’assetto delle rispettive RSV4, mentre Marco Melandri e Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet) hanno provato soluzioni diverse per la ciclistica, nuove componenti e alcuni aggiornamenti dell’elettronica per migliorare la stabilità della BMW S 1000 RR in frenata in modo da riuscire ad avere una maggiore velocità in ingresso di curva.
In Fixi Crescent, Leon Camier ha provato alcune modifiche all’ elettronica per riuscire ad essere più rapido in uscita dalle curve lente, mentre Jules Cluzel ha testato nuove regolazioni per migliorare il feeling con la sua Suzuki GSX-R 1000.
Carlos Checa ed Ayrton Badovini hanno completato rispettivamente 56 e 47 giri, in quello che è il primo giorno di una settimana intensa per il Team Ducati Alstare, visto che la squadra di Francis Batta ha in programma un ulteriore test di due giorni in programma al Misano World Circuit nelle giornate di mercoledì e giovedì. Entrambi i piloti, unitamente al proprio staff tecnico, hanno avuto modo di testare l’ upgrade software della centralina che include un nuovo sistema di assistenza all’impennata; il focus è poi passato sul programma gomme, visto che si avevano a disposizione due nuovi profili e tre mescole diverse, fornite dalla Pirelli specificamente per questo test.
Soddisfatto del lavoro Michel Fabrizio, che ha cercato di migliorare il feeling con l’avantreno e ottimizzare la percorrenza di curva, grazie anche al supporto fornito da Aprilia Racing.
In casa Pedercini, oltre a Federico Sandi, è sceso in pista il pilota STK1000 Lorenzo Savadori che ha testato la Kawasaki ZX-10R versione Superbike del compagno di squadra Alexander Lundh, impossibilitato a scendere in pista causa infortunio rimediato nelle qualifiche 2 di sabato.
[wzslider]
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login