- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Imola: doppietta e testa della classifica per Tom Sykes
- Updated: 30 Giugno 2013

Tom Sykes domina gara 2 a Imola e con la doppietta italiana diventa leader del Mondiale
Ci trova gusto Tom Sykes a vincere e, come dirà nel paddock show davanti ai fan in delirio, ci trova tanto gusto a farlo davanti al pubblico italiano che lo sostiene e, dice, lo sta aiutando a diventare famoso!
Al momento Tom Sykes sembra davvero fare un altro mestiere, così come dichiarato da Davide Giugliano al termine di gara 1. Ad Imola il pilota inglese firma, infatti, la doppietta e porta a casa punti preziosi per il Mondiale che, adesso, comanda con 6 punti di distacco da Sylvain Guintoli, oggi terzo al termine di gara 2.
Una gara ineccepibile quella di Tom Sykes che ha dominato la corsa dall’inizio alla fine, tagliando il traguardo da vincitore per la quinta volta quest’anno, eguagliando il numero di successi ottenuti nelle scorse due stagioni. Dopo la delusione di gara 1, Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) ha risollevato le sorti del proprio fine settimana concludendo in solitaria al secondo posto, seguito dal pilota ufficiale Aprilia Sylvain Guintoli.
Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet) ha avuto la meglio sul compagno di squadra, Chaz Davies, per la quarta posizione all’ultimo giro, dopo una serie di sorpassi al limite; Loris Baz (Kawasaki Racing Team), invece, ha vinto la battaglia per il sesto posto ai danni di Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki), mentre Michel Fabrizio (Red Devils Roma Aprilia) è riuscito nel finale a prendere il largo su Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) e sull’ex compagno di squadra Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare), terminando ottavo. |
Peccato per altri due potenziali protagonisti di gara 2, Davide Giugliano (Althea Racing Aprilia) e Eugene Laverty (Aprilia Racing Team), fuori dai giochi già nelle fasi iniziali della corsa.
Giugliano è scivolato al secondo giro mentre cercava di tener testa a Sykes, mentre Laverty è uscito di scena nel corso del sesto giro.
[wzslider]
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login