- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Imola: preview del 2°, e ultimo, round italiano del Mondiale SBK
- Updated: 26 Giugno 2013

Imola: seconda e ultima tappa in Italia per il Mondiale SBK 2013
Il round n° 7 del Mondiale SBK approda in quel di Imola dove, ultima tappa stagionale in programma in Italia, fervono i preparativi per le gare del week end.
Oltre al già celebrato ritorno di Haga, amatissimo dal pubblico di appassionati, ci si aspetta un guizzo dalla Ducati (che, per inciso, ha la sede a 40 km dal circuito) e, in particolare, da Carlos Checa, vincente su questo tracciato nelle ultime 5 gare su 6 disputate.
Checa, rientra dopo la riabilitazione per i problemi alla spalla sinistra e si dice più che positivo sui potenziali da raggiungere. Dello stesso avviso il compagno di Team, Ayrton Badovini, ben felice di correre “in casa” circondato dall’affetto dei tanti fan e amici che lo seguono.
Ovviamente grande attesa anche per l’uomo delle pole, quel Tom Sykes che qui ad Imola detiene, manco a dirlo, il record sul giro secco, ma a cui manca il gradino più alto del podio dopo i secondi posti conquistati nella passata stagione.
Anche a Eugene Laverty (Aprilia Racing Team), manca ancora un piazzamento migliore del 4°posto, mentre a Marco Melandri servirà la costanza di un buon risultato per rilanciarsi nella corsa al titolo iridato.
Jonathan Rea, non ancora al top in sella alla sua Honda, ha già provato l’ebbrezza di vincere su questo tracciato, così come Michel Fabrizio che trionfò a Imola nel 2009 davanti ad Haga e Marco Simoncelli.
Sempre a proposito di vincitori, Davide Giugliano ottenne il successo ad Imola nel 2006 quando trionfò nella gra della Superstock 600.
Sylvain Guintoli ha un ricordo non proprio felicissimo di Imola dove, lo scorso anno, cadde in gara 1 dopo la partenza dalla prima fila e si fratturò una costola; malgrado tutto corse anche gara 2, ma, come ricorda oggi il pilota francese : “Gara2 a Imola è stata una delle esperienze più dolorose della mia vita“.
A podio nel 2011 anche Leon Camier, preceduto da Checa e da Haga che, dicevamo, sarà la Superstar del week end visto il grande successo che risquote tra il pubblico di casa. Noriyuki Haga correrà a fianco di Vittorio Iannuzzo in sella ad una BMW S 1000 RR preparata da Feel Racing per il
Team Grillini Dentalmatic BMW.
La classifica iridata, lo ricordiamo,è da ritenersi provvisoria poichè la Corte Disciplinare Internazionale sta valutando l’appello presentato da Aprilia Racing Team e Sylvain Guintoli a seguito della decisione presa dagli Steward della FIM (Monza, 12 maggio scorso, gara 2), circa l’annullamento della penalizzazione di una posizione imposta dalla Direzione Gara a Tom Sykes (da terzo a quarto classificato). Al momento, dunque, Guintoli conduce con 213 punti seguito da Sykes a 185 e Laverty a 174.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login