MOTOLOGY

Silverstone: Superpole ad uno strepitoso John Hopkins

Hopkins_Superpole_Silverstone_11

Con una delle sue classiche impennate a moto verticale, la wild card John Hopkins (Samsung Crescent Racing Suzuki) ha salutato il pubblico di Silverstone dopo aver conquistato la Tissot-Superpole, ma anche il nuovo record ufficioso della pista in 2’04.041 – finora detenuto da Cal Crutchlow.

L’americano, che corre quest’anno nel Campionato BSB, si muoverà domani dalla prima fila con accanto a Eugene Laverty(Yamaha World Superbike Team), anche lui sceso sotto il record, Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) e Carlos Checa (Althea Racing Ducati).

Sorpresa, invece, per Max Biaggi che ha ammesso fin dai primi giri le difficoltà su questo circuito confermate anche nel corso della la Superpole, dove è ripartito dopo una scivolata sulla seconda moto a disposizione non riuscendo a fare meglio della terza fila.

L’altro “pretendente” al vertice, Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team), partirà, invece, dalla sesta posizione seguito dal “gladiatore” Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) che, ai microfoni del nostro Doctor MFabrizio Calia, si è detto “soddisfatto a metà” ma comunque pronto a lottare per, almeno, la conquista di un quarto posto.

Caduta anche per Ayrton Badovini che, malgrado il forte dolore allo sterno, è riuscito a lottare per un decimo posto in griglia di partenza.

Gli altri italiani vedono Roberto Rolfo (Kawasaki Pedercini) in 20 posizione seguito da Fabrizio Lai (Castrol Honda) in 21.

Domani le due gare in programma si annunciano più competitive che mai con Hopkins in grande forma, Checa pronto ad approfittare degli “scivoloni” dei suoi inseguitori e Biaggi e Melandri consci del fatto che ci sarà da lottare per mantenere vivo il sogno della rincorsa mondiale.

Griglia di partenza Silverstone

01- John Hopkins – Samsung Crescent Racing – Suzuki GSX-R 1000
02- Eugene Laverty Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1
03- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
04- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198
05- Sylvain Guintoli – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198
06- Marco Melandri – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1
07- Michel Fabrizio – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000
08- Noriyuki Haga – Pata Racing Team Aprilia – Aprilia RSV4 Factory
09- Leon Haslam – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
10- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR
11- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
12- Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
13- Jakub Smrz – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198
14- James Toseland – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR
15- Maxime Berger – Supersonic Racing Team – Ducati 1198
16- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
17- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
18- Alex Lowes – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR
19- Joan Lascorz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
20- Roberto Rolfo – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
21- Fabrizio Lai – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR
22- Jon Kirkham – Samsung Crescent Racing – Suzuki GSX-R 1000


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply