MOTOLOGY

Silverstone: scontro al vertice!

silverstone_preview_001

Ancora apertissimo il Mondiale Superbike giunge, per il suo nono Round, sul rinnovato circuito inglese di Silverstone.
Qui Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) e Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) tenteranno l’assalto al leader della classifica Carlos Checa (Althea Racing Ducati) che al momento fa registrare trenta punti di vantaggio sul Campione del Mondo in carica e cinquantatre sull’ex-pilota della MotoGP.

E, dopo i 42 punti recuperati su Checa, Biaggi vede più vicina la vetta del Mondiale, tanto da dichiarare: “Il nostro momento è sicuramente positivo e le ultime due vittorie lo testimoniano. Arrivo a Silverstone con la carica giusta per puntare a un buon risultato“. Stesso dicasi per Marco Melandri che, al momento, non pensa tanto alla classifica, quanto, invece, a fare buoni risultati su un circuito dove proverà per la prima volta la sua R1.

Guardando ai risultati dello scorso anno, qui a Silverstone eccelsero i piloti britannici grazie alla doppietta di Cal Crutchlow (Yamaha) e alle posizioni d’onore che conquistarono Jonathan ReaLeon Haslam e Leon Camier.  Qualche protagonista in meno quest’anno, visto il passaggio di  Crutchlow alla MotoGP e l’assenza di Rea (Castrol Honda) per infortunio, ma speranze ancora alte per i tanti tifosi inglesi che accorreranno sul tracciato per ammirare i piloti di casa:  Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport), Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team), Tom Sykes (Kawasaki Racing Team)e, last but not least,  Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) che vorrà ben figurare nella gara di Silverstone, forte del suo quarto posto attuale nel Mondiale.

A Silverstone rientrerà, dopo la lunga assenza causa infortunio, un altro idolo di casa, quel James Toseland(BMW Motorrad Italia SBK Team) due volte campione del Mondo SBK e vincitore a Silverstone nel lontano 2005; rimanendo in tema infortuni, Alex Lowes (Castrol Honda) sostituirà l’infortunato Rea, mentre l’australiano Karl Muggeridge prenderà il posto di Ruben Xaus (Castrol Honda), ancora “fuori uso” dopo  la caduta di Brno.

Tornando in “casa Italia” oltre a Biaggi e Melandri anche Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare), è in cerca di conferme all’ottimo  lavoro svolto da lui e dal suo team così come il sempre crescente Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team). Roberto Rolfo (Team Pedercini Kawasaki) memore del quarto posto conquistato qui nel 2007 è alla ricerca di un risultato che riscatti un pò la sua stagione.

Positivo anche il Supersonic Team di Danilo Soncini che arriva a Silverstone per confermare i buoni risultati fin qui raggiunti facendosi forte anche del secondo posto conquistato proprio su questo tracciato dal loro pilotaMaxime Berger che qui conquistò, lo scorso anno, in Superstock.

Infine ricordiamo le due wild card John Hopkins e John Kirkham che correranno con le Suzuki del Team Samsung Crescent Racing, con le quali gareggiano abitualmente nel Campionato britannico BSB.

SILVERSTONE CIRCUIT

Lunghezza del circuito : km.5.780
Pole position: sinistra
Curve a sinistra: 10
Curve a destra : 8
Gare SBK – 18 giri pari a km. 106.236

Superbike miglior giro : Crutchlow – 2010 – 2’05.259

Superpole : Crutchlow -2010 – 2’04.091


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply