- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
TO READ BOOK LIST: ROAD TO RACING
- Updated: 11 Aprile 2018

L’APPUNTAMENTO MENSILE CON I LIBRI, ROAD TO RACING
“Road To Racing”, come dice il titolo stesso, è un cammino nel mondo delle corse su strada.
Rivolto non solo agli appassionati, ma anche a chi, questo meraviglioso mondo, inizia a conoscerlo, per curiosità o per amore.
Scritto da Marta Covioli con le fotografie di Diego Mola.
Una sorta di diario, che seguendo il calendario della stagione 2017 rivive alcuni dei più importanti appuntamenti su strada della passata stagione. O semplicemente aiuta il lettore ad immergersi in un’atmosfera difficilmente replicabile altrove.
La prefazione, è a cura di Pier Giuseppe Ortalda, presidente del TT supporters Italy, che da sempre si prodiga per aiutare i piloti che vogliono correre lungo il Mountain Course.
L’introduzione, che non vi svelo, ci accompagna, nel vero senso del termine in quello che è il viaggio di questo libro, road to racing.
Sette capitoli, ognuno dei quali incentrato su uno specifico appuntamento stradale. Tandragee100, Cookstown100, North West200, Tourist Trophy, Armoy, Ulster Grand Prix e Macao Grand Prix.
I protagonisti, immortalati negli splendidi scatti di Mola, vedono esaltate le proprie gesta grazie al perfetto connubio fra parole ed immagini. Scatti che non si limitano alle postazioni classiche, ma che danno al lettore una visione di insieme delle road race, specialmente delle national irlandesi.
Non si faccia l’errore di pensare ad un libro in cui siano presenti solo i big, niente di più sbagliato. Molti degli scatti hanno protagonisti nomi, per ora, meno conosciuti.
Alla fine di ogni capitolo un aforisma pronunciato da un pilota, precisamente: Michael Dunlop, Dan Kneen, Michael Rutter, Peter Hickman, Guy Martin, Bruce Anstey e Glenn Irwin.
Un capitolo conclusivo, con una dedica finale emozionante.
Una lettura che cattura, emoziona e porta (o, come nel mio caso riporta) nei paddock che sono una grande famiglia. A quel bordo strada dove il cuore batte più forte del previsto e ci si emoziona ancora come non accadeva da tempo.
“Road To Racing” è una piccola perla nel panorama letterario italiano (piccola solo perché appena nato), che porta una ventata di aria fresca. In un ambiente che identifica le corse su strada solo con il Tourist Trophy e, se va bene, la North West200, eleva allo stesso livello tutti gli appuntamenti, così come deve essere.
Stampato in doppia lingua, italiano ed inglese, permette anche a chi fosse incerto sul proprio inglese di confrontarsi nell’immediato con la stessa.
Consigliato a chi ama questo mondo, a chi inizia a conoscerlo e a chi è ancora indeciso.
Acquistabile direttamente contattando l’autrice mandando una mail a info@roadracingcore.com
Edizione originale in lingua: italiano e inglese
Casa editrice: —
Anno edizione: 2017
Pagine: 160
Costo: 29.90€
Credits: Marta Covioli e Diego Mola che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login