- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
TO READ BOOK LIST : LONG WAY ROUND
- Updated: 14 Marzo 2018

“Long Way Round” non è un semplice libro, un romanzo, un diario.. è la storia di un viaggio, di una parte di vita. di un’amicizia.
Il titolo la dice già lunga su ciò che comporta.. un lungo giro che ha toccato 12 paesi.
La partenza in Inghilterra, poi Francia, Belgio, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Russia, Kazakistan, Mongolia, Stati Uniti, Canada e l’arrivo a New York.
Un’esperienza unica durata 4 mesi e mezzo, dal 14 aprile al 29 luglio del 2004, e fatta quasi interamente in moto per un totale di 30.396 km.
Da chi? Da due semplici appassionati che, però, di semplice hanno ben poco: Ewan McGregor e Charley Boorman.
Il primo nome sicuramente è conosciuto ai più come Obi-Wan Kenobi o come Mark Renton. Il secondo meno: Charley è un appassionato di moto, un attore inglese ed un amico stretto dell’attore scozzese.
La loro amicizia è nata proprio in un pub, durante una festta inaugurale per il film il Bacio del Serpente, in una serata dove il tema principale delle loro chiaccherate sono state le due ruote.
Da lì, oltre a nascere un forte legame affettivo, è nato qualcosa che poi è andato a concretizzarsi in questo “viaggio in motocicletta da un capo all’altro del mondo“, come si scrive nel libro.
Oltre ad essere un viaggio memorabile, la loro è stata anche una campagna di sensibilizzazione e di beneficenza: entrambi, infatti, sono da anni testimonial Unicef.
In questo libro, che poi sarebbe meglio definire una sorta diario di bordo, c’è una divisione in 12 capitoli che raccontano per filo e per segno il viaggio.
Ogni capitolo vede i racconti di McGregor e Boorman intrecciarsi ed alternarsi: ognuno con i suoi pensieri, sensazioni, aneddoti, sentimenti..
Poi due appendici: una sul percorso ed una sull’equipaggiamento.
La prima, divisa in settimane e sottodivisa in giorno, con destinazione-nazione-distanza in km tra destinazioni e il totale km.
La seconda, divisa in sottocapitoli : le modifiche sulle BMW di Ewan e Charley, l’attrezzatura da campeggio, la cucina, il cibo, gli effetti personali. i mezzi di comunicazione e navigazione, l’attrezzatura multimediale, le parti di ricambio sui veicoli di supporto.
E’ una lettura scorrevole, divertente ed emozionante, che tramite il dialogo “diretto” con il lettore risulta ancora più piacevole.
Non mancano i racconti della scelta della moto, da KTM a BMW, gli incidenti, i momenti di panico e anche quelli di debolezza.. ma nemmeno le scene e le figuracce di un amico come se fossero raccontate alla compagnia degli amici di una vita.
Edizione originale in lingua:
Casa editrice: Little, Brown Book Group
Anno edizione: 2005
Pagine: 400
Edizione italiana:
Casa editrice: Mondadori
Collana: Strade Blu
Anno edizione: 2005
Pagine: 308
Siccome vi conosciamo bene, vi anticipiciamo solo una cosa.
L’avventura doveva partire a bordo di una KTM 950, testata ed amata dai due attori. Poi, però, KTM si è tirata indietro poco prima della partenza.. non lasciando alternativa ai due avventurieri.
Il motivo? “Vi sono state prospettate varie possibilità di fallimento”.
La risposta? “Facciamo il viaggio con le BMW e gli dimostriamo che fottuto errore hanno commesso”.
Il resto della storia non ve lo raccontiamo.. ma sappiate che questo viaggio è stato fatto a bordo di BMW R1150 GS, equipaggiate di telecamere e GPS.
Il viaggio è stato documentato e trasformato poi in un programma televisivo; la serie in DVD è acquistabile da qui. In seguito si è deciso di raccontarlo anche per iscritto.
Qui potete vedere un breve trailer della serie e, credetemi.. merita di essere vista.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login