- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
FARRELL E TWEED VINCITORI DELLA LIGHTWEIGHT E ULTRALIGHTWEIGHT RACE AL MANX GP
- Updated: 29 Agosto 2018

FARRELL CORONA UN SOGNO, TWEED RIMEDIA ALLA RABBIA DEL MATTIMO. CHAWKE LUMSDEN, INGHAM E SINCLAIR SUL PODIO
La Lightweight e la Ultralightweight Races, con le vittorie di Farrell eTweed, chiudono la giornata di gare di oggi al Manx Grand Prix. A causa del ritardo della mattina la gara viene ridotta a tre giri, oggi è tassativo che le strade riaprano alle 17 locali.
Andiamo in ordine non c’è tempo di festeggiare la vittoria della Junior Race che James Chawke sale in sella alla Paton. Il primo ad andare verso Bray Hill è però lo spagnolo Victor Lopez, seguono Andy Farrell, Gary Vines, Brad Vicars e David Lumsden.
PRIMO GIRO
Lightweight class. Pur essendo il primo a scendere in strada al rilevamento di Glen Helen davanti a tutti c’è proprio Chawke, seguito a poca distanza da Farrell e Vines. Distacchi minimi anche a Ballaugh e Ramsey. Farrell a Bungalow ha solo mezzo secondo di ritardo da Chawke. È proprio la discesa del Mountain a favorire Farrell.
Andy Farrell taglia il traguardo al comando, alla media di 114.645mph. In seconda posizione James Chawke, 113.766mph a +3s. Terzo Gary Vines, solo 1s di ritardo, gestisce 6.4s di vantaggio su Victor Lopez.
Nella Ultralightweight Race è il dominio di Darryl Tweed, dopo la delusione della Junior race. Parte con un buon ritmo che gli consente di metter “strada” fra se e Alex Sinclair e Daniel Ingham.
Darryll Tweed taglia il traguardo del primo giro alla media di 106.453mph, con 23.9s di vantaggio su Alex Sinclair, a cui sommarne altri 5 per Daniel Ingham.
SECONDO GIRO
Nella Lightweight Race, a Greeeba Bridge Victor Lopez si ritira per un problema meccanico, lo spagnolo era in quarta posizione. Farrell davanti tenta la fuga, ma sia Chawke che Vicars hanno tempi simili al suo. Al 33° miglio però l’altra amara sorpresa della gara, si ritira Gary Vines, terzo. Recupera così una posizione David Lumsden.
Andy Farrell taglia il traguardo, e rientra per il rifornimento, alla media di 114.247mph. Secondo James Chawke, 113.787mph per lui; terzo David Lumsden, 113.173mph.
Nella Ultraleightweight il dominio incontrastato di Tweed prosegue senza intoppi. Taglia il traguardo del secondo giro, 107.092mph d media e 59.888s di vantaggio su Sinclair, che però ha Ingham a tre decimi di secondo.
ULTIMO GIRO
La Lightweight Race, come la Junior stamattina, può rappresentare la realizzazione di un sogno. L’Irlanda trattiene il fiato, il podio virtuale al momento sventola la sua bandiera. Farrell ce la mette tutta, grazie al pit stop perfetto ha guadagnato secondi preziosi su Chawke, che però non rinuncia tanto facilmente.
Andy Farell vince la Lightweight Manx GP Race! É la prima volta per lui sul gradino più alto del podio sul Mountain Course! “Non so cosa dire, la moto non ha mancato un colpo. Questa vittoria non è per me, non o vinto io, la mia squadra ha vinto. Sono così felice, anche se c’è voluto così tanto tempo. Volevo questa vittoria, volevo ci fosse il mio nome su quel trofeo. Dedico questa vittoria a chi non è più con noi”
Il podio è tutto irlandese, secondo James Chawke, che festeggia ala grande, insieme a David Lumsden.
Non c’è storia nella Ultralightweight Race, ma alle sue spalle Ingham ha la meglio su Sinclair.
Darryl Tweed vince la Ultralightweight race. “Questa mattina ero molto contrariato, ma questo mi tira sui l morale. Sono riuscito a trovare il mio ritmo ed ho fatto la mia gara. Sono al settimo cielo per aver vinto. Adoro questa moto!”. Seconda posizione per Daniel Ingham, terzo Alex Sinclair. Nigel Morre, quinto alle spalle di Tom Snow, è il figlio di Roy Moore, che solitamente ci da i rilevamenti a Ramsey Hairpin. Quest’oggi Roy ha preso una pausa dal commento di gara per poter sostenere suo figlio. Bravo!
Domani è giorno di riposo, si ritorna venerdì con la seconda gara delle due categorie, novità di quest’anno.
L’ordine di arrivo completo della Lightweight Race a questo Link.
A questo link la classifica completa della Ultralightweight Race.
Credits Lucas Croydon Photography che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login