- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
JAMES CHAWKE VINCE LA JUNIOR MANX GP RACE, NONO CURINGA
- Updated: 29 Agosto 2018

CHAWKE VINCE, OSBORNE E PARSON SUL PODIO. IMPRESA DEL NOSTRO CONNAZIONALE
La vittoria di James Chawke, il nono posto storico di Francesco Curinga, queste le emozioni principali, non le uniche, della Junior Manx Grand Prix Race.
Procediamo con ordine. La scorsa notte la pioggia ha salutato il tracciato, ma stamattina il sole splende. Gary Thompson deve però posticipare il via di due ore, per esser certo che il tracciato asciughi.
Alle 13.15 italiane il via della Junior Manx Grand Prix Race, quattro giri per il primo vincitore della giornata. I primi cinque a prendere Glencrutchery Road sono David Lumsden, Dean Osborne, Brad Vicars, Andy Farrell e Steven Procter. Dopo 3 minuti e dieci secondi tocca a Francesco Curinga.
LAP 1
Il primo rilevamento Glen Helen, vede davanti a tutti Matt Stevenson, sesto a partire, a due secondi c’è Darryl Tweed e Wayne Humbe. Quarto Osborne seguito da Vicars e Chawke. Curinga è quindicesimo. A Ballaugh scivola in sesta posizione Humble, perde una posizione Curinga, ma la gara è lunga. Se a Ramsey Stevenson inizia a costruire la sua gara alle sue spalle Tweed perde due posizioni, Vicars e Chawke lo precedono. Ma bisogna fare attenzione perché il transponder di Dave Butler non funziona, potrebbe essere sul podio virtuale. È una gara avvicente, alle spalle di Stevenson adesso c’è Chawke, seguito da Osborne e Vicars. Perde un’altra posizione Tweed.
Sul traguardo del primo giro Matt Stevenson è al comando, la sua media 119.807mph, James Chawke è secondo con 118.378mph di media. Terza posizione per Dean Osborne, 118.217mph per lui, recupera una posizione Darryl Tweed, quinto davanti a Brad Vicars. Francesco Curinga è tredicesimo, la sua media sul giro 115.938mph!
Intanto fra i newcomer Thomas Maxwell e Steven Haddow prosegue la battaglia iniziata ieri, per il ventiseiesimo e ventisettesimo posto.
LAP 2
Stevenson gestisce la gara, in difficoltà Tweed, che a Glen Helen è settimo. Risale la classifica Stephen Parsons, dal settimo del primo giro è quinto al secondo giro. A Ramsey Parsons è in terza posizione virtuale, Chawke si trova a sandwich tra i piloti del team The People’s bike.
Il colpo di scena al rilevamento di Cronk Ny Mona, manca infatti il leader della gara. Matt Stevenson cade a Creg Ny Baa, per fortuna nessuna conseguenza per lui. al comando è adesso James Chawke, speriamo non inizia la maledizione della gara di ieri
James Chawke taglia il traguardo alla media di 119mph, ha ben 11s di vantaggio su Stephen Parsons, che deve fare attenzione a Dean Osborne. Francesco Curinga taglia il traguardo in dodicesima posizione, alla media di 116.544mph.
Si entra in pitlane per il rifornimento. I primi a rientrare sono Osborne, Vicars, Lumsden, Farrell. Qualcosa di strano accade durante il rifornimento di Darryl Tweed, non viene fatta benzina, che strategia è? Difficilmente la Triumph potrà portare a termine due giri.
LAP 3
Il gioco dei rifornimenti rimescola qualche carta. A Glen Helen Chawke mantiene la testa della corsa, Osborne è secondo mentre Tweed è risalito al terzo posto. Solo quinto Parsons, che guadagna una posizione “solo” a Ramsey.
James Chawke taglia il traguardo del penultimo giro con 12.5s di vantaggio su Dean Osborne, a soli 5.1s da lui Darryl Tweed, tallonato da Stephen Parsons. Fracesco curinga taglia il traguardo in undicesima posizione, ancora una volta un pit stop perfetto per lui.
LAP 4
Adesso è questione di trattenere il respiro, lo fanno in Irlanda per James Chawke, lo facciamo noi italiani per Francesco Curinga. La situazione è invariata davanti. Il colpo di scena, come preannunciato, a Quarry Bends Darryl Tweed resta senza benzina. Il team pensava fosse stata ridotta anche questa gara a 3 giri e non hanno fatto il rifornimento. Tanto disappunto per il talento di Ballymoney che deve salutare il podio. A Ramsey Curinga è in nona posizione, tratteniamo il fiato.
James Chawke vince la Junior Manx Grand Prix Race! Tanta tanta emozione per l’irlandese, che conquista la prima vittoria sul Mountain Course. Quasi a fil di voce “Non avete idea di cosa voglia dire per me. Ho corso a Skerries per la prima volta nel 2003, è il mio hobby, la mia vita”. In realtà sappiamo quanto impegno e fatica ci sia alle spalle.
Dean Osborne è secondo, solo 4s di ritardo. In terza posizione Stephen Parsons, che ha esordito qui l’anno scorso, concludendo la Newcomers Race A proprio in terza posizione.
E adesso lasciatemi andare al patriottismo, nono Francesco Curinga! Taglia il traguardo in 116.851mph, che diventa il suo personal best sul Mountain Course. Un risultato che vale tantissimo, non vi nascondo di aver pianto, conosco Francesco e la sua splendida famiglia. Un risultato assolutamente meritato che ci riempi di orgoglio. Bravo! Bravo il team! Tim Glover a Manx Radio TT esclama felice “what a terrifc ride for Francesco!” e noi siamo felici con lui.
Thomas Maxwell conclude in sedicesima posizione la sua gara, un grande esordio il suo, finalmente mette alle spalle le sfortune del passato.
Steven Haddow è caduto al terzo giro lungo il Mountain Mile, portato in ospedale per controlli, le sue condizioni sono rassicuranti. Ci eravamo resi conto della caduta, attendevamo questa notizia con non poca apprensione.
Qui la classifica completa della gara.
Il prossimo appuntamento per il nostro connazionale è venerdì per il Senior MGP Race, la gara che chiuderà la manifestazione 2018.
Credits Lucas Croydon Photography che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login