MOTOLOGY

DETERMINATO LEE JOHNSTON VINCE LA LIGHTWEIGHT CLASSIC TT RACE

JOHNSTON RECUPERA IL GAP E VINCE, SUL PODIO MCLEAN E LOUGHER

Lee Johnston ha assaggiato il podio questa mattina, non si accontenta e svolge una gara perfetta, fatta di recupero e gestione del vantaggio.

Ma andiamo in ordine.

Fra i piloti che non prendono il via Michael Rutter, con il #4.

Prima volta per Lee Johnston su una moto due tempi “sono emozionato, è la prima gara in vita mia, se penso che ho fatto solo quatro giri” e ride. In settimana aveva scherzato sulla piccola due tempi Honda “finalmente una moto della mia taglia”, Lee non è molto alto nda.

PRIMO GIRO

Daniel Cooper è il primo a ricevere la leggendaria pacca sulla spalla, lo seguono Dean Harrison e Adam McLean, quest’ultimo sempre in testa nel corso delle, poche, prove.

Il primo a scendere verso Bray Hill è anche il primo a ritirarsi, Dan Cooper parcheggia infatti la sua Yamaha a Crosby Crossroads. A Glen Helen il leader è Adam McLean , che si assicura poco meno di un secondo su Ian Lougher. Seguono Lee Johnston, Dean Harrison e Michael Sweeney. Sesto Joey Thompson e ottavo David Johnson. Il rilevamento di Ballaugh non vede cambiamenti, se non che McLean ha guadagnato un secondo su Lougher. Perde due posizioni Johnson, passato da Davy Morgan e Paul Owen. Al passaggio da Ramsey McLean diventa leader on the road, passando Harrison, mentre continua a guadagnare sugli inseguitori. Intanto Johnston ha nel mirino la seconda posizione, che raggiunge nel tragitto fin a Bungalow. Ritiro per David Johnson.

Adam McLean taglia il traguardo del primo giro in 116.329mph, il margine sul secondo è pari a quattro secondi. Lee Johnston con 115.915mph dimostra il feeling con i due tempi, terzo Ian Lougher, 115.589mph per lui. Fuori dal podio virtuale Dean Harrison, Michael Sweeney e Joey Thompson.

SECONDO GIRO

Il vantaggio di McLean a Glen Helen si annulla, Johnston è infatti ad otto decimi dal leader! Anche Sweeney guadagna tre secondi su Harrison, il suo ritardo dal quarto è adesso di pochi più di sei secondi. Si aspetta il rilevamento di Ballaugh, ed il leader è Johnston con un secondo ed otto decimi di vantaggio su McLean, perde invece due secondi Sweeney da Harrison. Anche a Ramsey il leader è The General, che continua a guadagnare  su McLean. Recupera mezzo secondo McLean nel tratto fino a Bungalow, così come Sweeney che guadagna un secondo su Harrison.

Lee Joshnston taglia il traguardo alla media di 117.463mph, mantiene la leadership ma il vantaggio è invariato. Secondo Adam McLean, 116.870mph, terzo Ian Lougher con 115.835mph. Quarto Dean Harrison, quinto Gary Vines seguito da Joey Thompson e Paul Owen. Ritiro ad Hillberry per Michael Sweeney, un vero peccato.

TERZO GIRO

McLean si ferma per il rifornimento, eseguito in maniera perfetta dal team Binch Racing, mente perde tempo Lougher. Si ritira ai pit Gary Vines, compagno di squadra di McLean, un vero peccato.

Glen Helen vede praticamente nullo il vantaggio di Johnston, tre decimi, su McLean. con il ritiro di Vines Thompson sale in quinta posizione. Il rilevamento di Ballaugh vede Johnston recuperare quattro secondi su McLean, ne aggiunge altri tre a Ramsey, due a Bungalow. Invariato il resto della classifica. Il leader on the road è sempre McLean.

Lee Johnston mantiene il comando della gara, il suo vantaggio è poco più di nove secondi su Adam McLean. La loro media sul giro è 111.870mph e 111.181mph, considerando che è stato fatto il riferimento all’inizio di questo giro. Terzo Ian Lougher, 107.623mph, con troppo ritardo dai due, ma buon margine su Dean Harrison. Quinto Joey Thompson, che sta ben impressionando in questo suo primo Classic TT.

GIRO FINALE

La gara sembra ormai avere un finale preannunciato. Altri cinque secondi guadagnati da Johnston su McLean a Glen Helen, la situazione non cambia a Ballaugh, sono quattro i secondi di vantaggio guadagnati adesso. Ramsey non presenta cambiamenti, se non per la somma di altri due secondi persi da McLean. Salvo sorprese Bungalow è l’antifona di quello che sarà il fiale, con McLean sempre leader on the road, ma non della gara.

Lee Johnston vince la Dunlop Lightweight Classic TT Race, la media dell’ultimo giro 117.919mph! Emozionato Lee che dice “Vorrei essere nato venti anni prima e questo potesse essere una vittoria al TT”. Chis Kinley “gira il coltello nella piaga” ed aggiunge “immagina, Joey Dunolp, John McGuinness a correre con te”, Lee si ferma un secondo per realizzare l’idea “sarebbe stato bellissimo”, la sua voce è colma di emozione. Non viene però siglato un nuovo lap record, che continua ad appartenere a Bruce Anstey, fatto segnare lo scorso anno. La vittoria resta comunque in casa Padgett’s. Per Lee si tratta della seconda volta al Classic TT, la pria volta quattro anni fa.

Secondo Adam McLean, 115.902mph per lui, primo podio per lui sul Mountain Course, al suo primo Classic TT portato a termine. Giovanissimo ma altrettanto veloce, del resto è stato il miglior newcomer al TT del 2017.

Terzo Ian Lougher, la storia del Mountain Course, che non conosce la parola ritiro. Uno straordinario ultimo giro alle media di 117.439mph. quarto Dean Harrison, quinto Joey Thompson, molto bene anche per l’altro newcomer dell’anno scorso. Incredibile la sedicesima posizione finale di Dave Madsen-Mygdal.

Credits Lucas Croydon Photography che ringraziamo

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply