MOTOLOGY

MGP CLASSIC TT SESSIONE INTERA, BENE CURINGA

INTERA SERATA DI PROVE, METEO SPLENDIDO, PILOTI VELOCI

Questa sera finalmente abbiamo assistito ad un’intera sessione di prove, senza interruzioni.

Dopo aver trascorso l’intera settimana con l’amaro in bocca per questo meteo così avverso, stasera ci siam goduti della belle prove.

Come sempre indicazioni dei tratti umidi, a Laurel Bank, Black Dub, da Ginger Hall fino a Ramsey, in uscita da Ramsey Hairpin, The Nook e Governor’s Dip.

Tre minuti di ritardo, finché si ha la conferma che tutte le strade siano chiuse, alle 18.23 il via.

In pitlane Bruce AnsteyMi mancava, adesso controllo le mie moto”, non possiamo che essere felici della sua presenza.

Inaugurano la sessione Michael Rutter e Dean Harrison, seguiti da Horst Saiger e Phillip Crowe, David e Gary Johnson, Andy Dudgeon e Paul Jordan.

Al via un problema per Michael Evans, che riesce però a partire.

Harrison è subito il più veloce, mente si ritira Dan Cooper a Crosby Village, in sella alla Classic Lightweight. Ritiro anche per Joey Thompos, in sella alla Ducati Oxford Products, a Cronk Y Voddy, così come Barry Lee Evans.

Primo giro sfortunato anche per Ian Lougher, ritirato a Highlander, mentre si ferma subito Davey Todd, a Ballacraine; Paul Owen a Kerrowmoar.

CLASSIC TT

Nella Classe Superbike è ancora una volta Dean Harrison il più veloce, che gira in 120.638mph e 121.523mph. Segue Horst Saiger che, nel secondo giro ferma il crono con 119.457mph, buona prestazione per Derek Sheils, terzo tempo per lui, 118.975mph. A seguire due local men, Andy Dudgeon e Conor Cummins, 118.926mph e 118.415mph per loro. Molto bene anche Paul Jordan, 117.700mph al secondo passaggio.

La Ducati Oxford Products superstite di James Hillier 108.070mph. Josh Daley, come da programma, effettua un solo giro, che conclude in 110.493mph. Effettua tre giri Julian Trummer, il cui best è al secondo giro, 114.973mph. Due giri sia per Forest Dunn, 108.150mph il suo best, anche se ha avuto qualche problema; che per Tom Weeden, 107.599mph il suo miglior crono.

Classe Lightweight. Adam McLean in sella alla Yamaha Binch Racing è ancora al comando, 114.471mph, davanti a Lee Johnston, con 111.929mph segnato al secondo giro. Terzo Michael Sweeney con 110.555mph, Micko si ritira però nel corso del secondo giro a Graham Memorial.

Classe Senior TT. Ancora una volta John McGuinness in sella alla Paton è il più veloce con 109.663mph. come sabato Maria Costello occupa la seconda posizione, 107.674mph. Terzo crono per Jamie Coward, 104.677mph, quinto tempo di Lee Johnston, 103.044mph e sesto James Hillier con 102.281mph.

Classe Junior TT. Jamie Coward con 108.345mph è al comando davanti a Dan Cooper, 103.172mph e Adam McLean con 103.974mph.

MANX GRAND PRIX

Junior MGP. Al comando Dean Osborne, 123.381mph per lui, che comandava anche al primo passaggio. Segue Andy Farrell, 121.270mph.

Finalmente ha modo di scendere in pista Francesco Curinga. Ancora una volta approccio intelligente il suo, 109.950mph al primo passaggio e 111.115mph, vi ricordo i tratti umidi a cui prestare attenzione. Per Darryl Tweed migliore il primo giro rispetto al secondo, 115.766mph, lo segue David Lumsden con 115.760mph. Ben anche Victor Lopez che segna 114.346mph, anche lui al secondo passaggio.

Senior MPG. Il miglior crono è di Damian Horan, 116.325mph, lo segue Brendan Fargher, 115.363mph. Vi ricordiamo che molti piloti competono sia nella Junior che nel senior, come ad esempio Curinga,i tempi valgono la qualifica per entrambe le gare.

Lightweight MGP. Andy Farrel durante il suo primo giro segna il miglior crono della serata, con 123.244mph, lo segue James Chawke sulla Paton, 123.163mph. Per Victor Lopez il terzo tempo con 122.594mph. .

Newcomers A. Finalmente anche il loro momento. Mike Browne il più veloce in entrambi i giri, 110.704mph il suo best. Secondo Thomas Maxwell con 110.370mph e terzo Steven Haddow, 110.238mph. Loro tre sono gli unici a girare sopra le 110 miglia. Il local man Nathan Harrison con 108.249mph il suo miglior tempo, il quarto. Paul Fallon cade, al secondo giro, a Whitegates, ma nessun problema per lui.

Newcomers B. Finalmente il loro momento, parte due. Barry Sheehan in cima alla classifica dei tempo, suo un rispettante 102.912mph. seconda posizione per il colombiano Daniel Fernandez, 101.408mph. Terzo James Hind 101.168mph per lui.

Settimo tempo per il “nostro” James Smith, 97.008mph. Purtroppo James è stato costretto al ritiro a Crosby Hotel appena iniziato il secondo giro. Per Veronika Hankocyova il nono tempo, 95.151mph, la pilota ceca ha risolto i problemi al motore che le hanno impedito di svolgere al meglio le prime due sessioni. Ritiro sul Mountain Mile per Sam Grief durante il primo giro, problema tecnico per lui.

Finalmente una sessione come si deve.

Domani sarà un’intensa e intera giornata di prove e gare.

Si inizia alle 11.30 locali con le prove, due giri, per CTT SBK, CTT LGWT, MPG S, MGP J e Newcomers.

La prima gara di questa edizione è alle 12.45 locali, la Bennetts Senior Classic TT Race, 4 giri.

Alle 14.40, locali, il via delle prove, un giro, per CTT J, MGP LGWT, MGP ULGWT, MGP Newcomers, un giro.

Il via alle 16.25 della Dunlop Lightweight Classic TT Race, 4 giri.

Alle 18.10 prove CT SBK, MGP S, MGP J, MGP LGTW, MGP ULGWT, Newcomer, un giro.

Questo è quanto, non ci resta che darci appuntamento a domani.

Credits Lucas Croydon Photography che ringraziamo

 

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply