- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
CLASSIC TT IL RITORNO DI MCGUINNESS, HARRISON AL COMANDO DELLA SBK
- Updated: 18 Agosto 2018

IL RITORNO DI MCPINT, LA CONFERMA DI HARRISON
Anche il Classic TT ha avuto inizio, ed il momento che si attendeva, il ritorno di John McGuinness è arrivato. Non inaspettatamente, Dean Harrison è stato il più veloce nella classe Superbike.
Ma procediamo con ordine. La direzione gara fa sapere di fare attenzione per via di alcuni tratti bagnati da Gooseneck lungo il Mountain fino a Governors.
I newcomer devono attendere venti minuti prima di prendere il Mountain Course per la prima volta. Nell’attesa Chris Kinley chiede a Michael Rutter com’è guardare questi ragazzi con la casacca arancio. Sospiro di Michael “Se penso al mio debutto è passato così tanto tempo”. Horst Saiger invece ammette di essere sempre nervoso nei minuti che precedono il via.
Dean Harrison, in sella alla Superbike, mete subito in chiaro le cose e chiude il primo giro in 122.266mph. viene invece fermato da un problema tecnico a Glen Duff durante il secondo giro.
Saiger terzo crono più veloce, con 118.92mph, l’austriaco ha ritrovato in fretta il feeling con il Mountain Course. A precederlo il local man, Andy Dudgeon, la sua media? 118.93mph.
Paul Jordan è presente come sostituto dell’ultima ora, chiamato al posto di Derek McGee. Nonostante non abbia mai provato la moto Paul segna 115.047mph nel primo giro e 115.606mph nel secondo.
Soddisfatto della propria sessione Forest Dunn, che segna il settimo tempo assoluto. In sella alla Kawasaki 750cc gira in 108.901mph al primo passaggio ed un eccellente 114.130mph al secondo. Prima uscita per lui, che fa sapere deve apportare qualche modifica, ma soddisfatto di questo primo giorno.
Josh Daley, che ha in programma due giri in sella alla Superbike ed uno in sella alla 500 vede il primo giro in 108.420mph ed il secondo in 111.4133mph. non male per il giovane pilota di Wigan, non guidava la Kawasaki dall’anno scorso. La nebbia che cala sul tracciato lo obbliga ad interrompere il suo primo giro in sella alla Honda.
Problemi per Michael Rutter, costretto al ritiro al primo giro in sella alla Superbike. Ritiro anche per Joey Thompson a Ballacraine, così come Sam West. Fermo ad Union Mills Adrian Harrison.
Il più veloce nella classe Junior Classic è Dominic Herbertson, seguito proprio da Rutter e Peter Boast.
Adam McLean al comando nella Lighweight class con 114.74mph davanti a Dan Sayle e Paul Owen.
La Senior class è la più attesa, John McGuinness fa infatti il suo ritorno in modalità di gara. McPint non delude, nonostante possa compiere un solo giro è suo il crono più veloce. In sella alla Paton 104.95mph, non dimenticate che di lì a poco la sessione viene interrotta per nebbia fitta. Alle sue spalle Maria Costello, anche lei su Paton, 102.03mph. terzo Oliver Linsdell, ultimo dei piloti che ha girato sopra le 100 mph, 102.03mph per lui in sella alla Royal Enfield.
A questo link i tempi dellA classe Junior Classic.
La classe Lightweight a questo link.
Il Senior Classic a questo link.
Questo link invece per la Superbike Class.
Credits Lucas Croydon che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login