MOTOLOGY

IMPREVEDIBILE LIGHTWEIGHT VINCE DUNLOP

GARA IMPREVEDIBILE, LA SPUNTA DUNLOP CHE DISINTEGRA IL RECORD

Imprevedibile, abbiamo ormai imparato come questo aggettivo si adatti al Tourist Trophy.

La Bennetts Lightweight Race, al via alle 14.10 locali, si è rivelata forse molto più che imprevedibile.

Al via non parte Martin Jessopp, che sul cupolino ha il #1, quest’anno molti problemi per lui. Darren Cooper torna sul Mountain Course nella categoria vinta l’anno scorso al Manx Grand Prix. Quattro giri previsti.

Primo giro. A sorpresa al rilevamento di Glen Helen al comando c’è Derek McGee, in questi giorni di prove ha fatto intuire il suo potenziale, alle sue spalle Ivan Lintin, a soli 0.48s. terzo Michael Dunlop, seguito dal nostro Stefano Bonetti, entrambi sulla bellissima Paton.

Ballaugh adesso al comando c’è Lintin, che a Sulby segna uno speed trap di 158.3mph; “solo” 157.5mph e 155mph rispettivamente per Dunlop e Bonetti. A Ramsey leader sempre Lintin, ma scambio di posizione fra Dunlop e McGee. Bonetti, che deve guardarsi le spalle da James Cowton. Situazione invariata da Bungalow fino al traguardo. A Ballaugh il ritiro per David Johnson, che si era fermato a Douglas road corner per provare a sistemare la sua Kawasaki.

Ivan Lintin taglia il traguardo del primo giro segnando il nuovo lap record 121.603mph con partenza da fermo! Incredibile! Derek McGee anche lui sopra il record di Hillier con 120.984mph, anche Michael Dunlop batte sul suo record con 120.986mph. Per Stefano Bonetti 118.88mph ed attenzione a Cowton e Michael Rutter, settimo Peter Hickman, ottavo Daniel Cooper. Ritiro al Mountain box per Danny Webb. Intanto la direzione gara comunica una penalità di 10s per Dave Moffitt e Maria Costello, poiché membri del loro team utilizzavano il cellulare in pitlane.

Secondo giro. Il podio sembra essere un affare fra Lintin Dunlop e McGee, ma il portacolori Dafabet costruisce il suo vantaggio. Sia Cowton che Rutter hanno la meglio su Bonetti, che scivola in sesta posizione.

Dopo Cronk ny Mona il dramma. Sul traguardo manca infatti Ivan Lintin! Il leader, che stava per migliorare il suo record non passa, ritirato al Bedstead Corner, un vero colpo per una gara imprevedibile ed entusiasmante.

Michael Dunlop taglia il traguardo segnando il nuovo record sul giro 122.257mph!!! Secondo Derek McGee, che migliora ancora il suo personal best 121.698mph. Quarto James Cowton che segna 119.653mph. Intanto Peter Hickman è risalito in quinta posizione, alle spalle di Rutter, davanti a Bonetti. Ritiro a Glen Helen per Maria Costello, mentre ritiro a Kepple Gate per Rikki McGovern, in sella alla italiana Faraldo Racing.

Momento dei pit stop. Il più veloce è Daniel Cooper, seguito da McGee, Rutter, praticamente stesso tempo impiegato dal team Paton, con Dunlop, stavolta niente errori per lui e Bonetti.

Terzo giro. Vittoria scontata di Dunlop? Assolutamente no. Da Glen Helen al comando si porta Derek McGee, The Mullingar Missile, si vede passare però da Dunlop al rilevamento di Ramsey.  Classifica invariata sul traguardo del penultimo giro. Dunlop, McGee, Hickman, Rutter e Bonetti i primi ginque.

Quarto giro. Michael amministra il suo vantaggio, per non farsi più sorprendere da McGee. Intanto Peter Hickman si ritira ad Union Mills, disappunto per lui, risale in quarta posizione Bonetti perchè a Crosby cross road si ritira anche James Cowton. Appledean corner vede il ritiro di Michael Evans, vincitore del Senior Manx GP dell’anno scorso.

Michael Dunlop vince un’imprevedibile Lightweight Race e porta a diciotto il numero di vittorie al Tourist Trophy. A 29 anni diventa il terzo pilota più vincente sul Mountain Course, alle spalle di Joey Dunlop e John McGuinness.

Derek McGee secondo, sale per la prima volta sul podio del TT, incredibile il suo passo gara, gara memorabile la sua!! Terzo Michael Rutter, vincitore lo scorso anno. Quarto Stefano Bonetti, che mette alle spalle la fortuna dell’anno scorso e si toglie una grandissima soddisfazione personale. Diventato papà a novembre ci conferma che adesso i figli fanno andare più veloci!

Il dominio Paton non di ferma, perché quinto il giovanissimo Joey Thompson e sesto Ian Lougher, settimo Michael Sweeney, seguito da Adam McLean.

Credits Lucas Croydon Photography.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply