MOTOLOGY

RYAN KNEEN OMAGGIA IL FRATELLO, MICHAEL DUNLOP DAVANTI A TUTTI

RYAN KNEEN COMPLETA IL GIRO INDOSSANDO IL CASCO DEL FRATELLO

Questa sera l’Isola di Man ha vissuto un momento emozionante, con Ryan Kneen che, indossato il casco del fratello, ha effettuato un giro.

Nell’ultima giornata di prove, domani la RST Superbike Race, il più atteso di tutti il pilota che sarebbe sceso per ultimo, Ryan Kneen.

Questo pomeriggio Ryan, con un semplice post su Facebook, ha annunciato che avrebbe compiuto un giro del Mountain Course, indossando il casco del fratello Dan. Con lui in griglia, da una parte la sua fidanzata, dall’altra Leanne, fidanzata di Dan, che con lo stesso amore con cui stava accanto al compagno ha dato forza al cognato.

Un momento indescrivibile i secondi di silenzio che hanno preceduto l’annuncio da parte di Chris Kinley “e adesso è il momento per Ryan Kneen di scendere in pista”, un lungo applauso ha subito accompagnato l’annuncio. Ryan ha salutato i tifosi assiepati lungo il tracciato, senza però risparmiarsi. Siamo sicuri abbia reso suo fratello orgoglioso di lui.

La sessione di oggi è stata caratterizzata da un ritardo causato, prima dalla pulizia dell’asfalto, a causa di olio dopo un incidente stradale. La seconda motivazione, altrettanto grave, a Bray Hill infatti un irresponsabile, infrangendo la legge, stava facendo volare un drone. Lo ripetiamo, non pensiate di essere furbi, sull’Isola di Man i divieti si fanno rispettare.

Mentre i piloti in sella alla Superbike completavano il primo passaggio, con Michael Dunlop in testa fin dal primo rilevamento e 132.331mph. Seguito da Dean Harrison, ormai suo diretto rivale, con 131.557mph e Conor Cummins, straordinario in questa edizione, 129.031mph e James Hillier, 128.368mph. Nella classe Superstock Peter Hickman con 130.087mph il più veloce, ha preceduto David Johnson con 127.562mph di media. James Cowton, con 123.378mph il più veloce della classe Supersport.

Alle 19.25 locali però viene esposta la bandiera rossa, subito il sangue nelle vene si ferma, il ricordo di mercoledì è ancora fresco e fa paura.

Fortunatamente la direzione gara avvisare, pur essendo caduti due piloti ad Hailwood’s rise sono in piedi e non necessitano di intervento medico, la red flag è esposta a causa dell’olio sul tracciato che deve essere ripulito. A causa del ritardo subito all’inizio, sommato a questo, alla ripresa di può effettuare un solo giro.

Chi ha atteso a lungo sul tracciato decide di cambiare moto, poiché le gomme sono ormai fredde.

Michael Dunlop si conferma il più veloce della classe Superbike 132.983mph il suo best della settimana L’’impressione di tutti che possa girare in 134mph in qualsiasi momento.

Domani la RST Superbike Race, i newcomer quest’anno sono impressionanti. Adam Lyon stasera a girato in 123.443mph, ventiduesimo tempo, proprio davanti al nostro Stefano Bonetti con 122.894mph! Per David Jackson 118.183mph. La bandiera rossa ha interrotto il giro perfetto di Davey Todd, ma non dimentichiamo che il suo 124mph di ieri lo ha fatto diventare il sesto newcomer più veloce di sempre.

Domani alle ore 13 locali il via della RST Superbike Race, sei i giri da percorrere. L’adrenalina sarà alle stelle e noi saremo pronti a raccontarvela.

Qui i risultati della classe Supersport.

Qui i risultati della classe Superstock.

Qui i i risultati della classe Superbike.

Cradits Luca Croydon Photography che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply